La nuova grande area d'espansione del porto di Rotterdam interamente strappata al mare diventa operativa. La prima attività commerciale è stato il trasbordo di prodotti petroliferi tra due navi, svolto in una zona specializzata e all'avanguardia, che consente il transhipment più veloce e sicuro rispetto alle strutture tradizionali. A questi moli possono accedere per il trasbordi di liquidi e sfusi navi lunghe fino a 350 metri e che richiedono fondali fino a 23 metri, evitando di svolgere tale operazioni in mare aperto.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!