Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Accordo preventivo per patente camion a 17 anni in UE

    Il 24 marzo è stato raggiunto un accordo provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento europeo per riformare la direttiva comunitaria sulle patenti di guida, che prevede di ridurre a 17 anni l’età per una guida accompagna sui veicoli che richiedono patente C.

    Previsioni negative per lo shipping nel 2016


    Bimco, la più grande associazione internazionale di imprese marittime, ritiene che il 2016 sarà "un altro anno impegnativo per il trasporto marittimo", spegnendo ogni illusione di possibile ripresa soprattutto per i noli delle navi che trasportano container e rinfuse secche (dry bulk). In particolare, l'associazione ha rilevato che, se da un lato "il Fondo Monetario Internazionale ha previsto tassi di crescita del Pil generalmente più elevati", tuttavia, "considerando che la Cina sta rivalutando la sua crescita e strategia futura, il settore del trasporto marittimo può aspettarsi incertezza e un minore sostegno da parte di uno dei più importanti motori della crescita della domanda di trasporto marittimo degli ultimi anni".
    Il Baltic Dry Index (l'indice che rappresenta l'andamento dei noli delle navi porta-rinfuse secche) nei primi giorni del 2016 ha già toccato nuovi minimi storici e più fonti parlano di un'ondata di fallimenti in arrivo in Cina (ma non solo) fra le società armatoriali attive nel dry bulk.
    Secondo l'analisi di Bimco, nel 2016 l'offerta di stiva sul mercato registrerà un rialzo del 2%, lasciando ogni speranza di riequilibrio del mercato dei noli all'elevato ritmo delle demolizioni navali. La crescita della domanda di trasporto marittimo per le rinfuse secche (granaglia, carbone, minerale di ferro, ecc.) dovrebbe rimanere stabile nel corso di quest'anno.
    Per quanto riguarda le rinfuse liquide, dopo un 2015 che è stato l'esercizio migliore dallo scoppio della crisi de 2008, si prevede che la ricostruzione delle scorte petrolifere dello scorso anno nel 2016 potrà rallentare la crescita della domanda cisterniera. Quest'anno è attesa una crescita del +4,5% delle petroliere (contro il 2,3% nel 2015) ma la mancata crescita della domanda agli stessi livelli determinerà una pressione al ribasso dei noli; un andamento che sarà reiterato per le navi cisterna che trasportano prodotti raffinati.
    Nel segmento dei container sono attese altre difficoltà, lenite solo se gli operatori si adopereranno per limitare l'offerta. Dopo un 2015 molto difficile - in considerazione delle più recenti stime che indicano una crescita del Pil mondiale minore rispetto alle precedenti attese e conseguente limitazione del rialzo della domanda - sarà decisiva un'attenta gestione della capacità di stiva. Nel 2015 l'ingresso sul mercato di nuove portacontainer nella flotta mondiale per 1,6 milioni di teu ha contribuito ad aumentare la sproporzione domanda e offerta, e anche se nel 2016 è atteso un più moderato aumento della capacità di carico, ciò non sarà sufficiente a riequilibrare il mercato.
    Il pessimismo del Bimco sul settore container è condiviso anche dagli analisti di Drewry, secondo cui nel 2016 le perdite finanziarie cumulate dei vettori marittimi arriveranno a cinque miliardi di dollari sulla scorta di un'ulteriore depressione attesa dei noli marittimi. Secondo la società di consulenza inglese, solo un consolidamento di mercato attraverso fusioni e acquisizioni potrà risolvere la cronica condizione di sovraccapacità di stiva nel trasporto marittimo di container.
    Nemmeno la rimozione di sei servizi tra Asia ed Europa e la cancellazione di oltre 50 partenze negli ultimi due mesi del 2016 è stata sufficiente a rimettere in equilibrio il comparto innescando una risalita delle tariffe di nolo. Intanto la flotta mondiale di portacontainer ferma in disarmo ha superato il milione di teu di stiva.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

  • Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il Gruppo Menci perde Luciano Menci

    Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk

LOGISTICA

Nordic Transport Group acquisisce la danese Dtk
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
previous arrow
next arrow