Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    Contributo per conseguire la Cqc in Friuli Venezia Giulia

    La Regione Friuli Venezia Giulia ha rinnovato anche nel 2023 il bando per il contributo dedicato al conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente per veicoli merci e passeggeri. Dedicato a oggetti disoccupati, inoccupati od occupati.

    Maersk punta all’integrazione tra mare e terra

    L’8 febbraio 2023 Maersk ha illustrato i risultati del 2022 ed è stata l’occasione per il Ceo Vincent Clerc di anticipare le strategie della compagnia non solo per il 2023, ma anche per la nuova stagione che aprirà nel 2025 dopo lo scioglimento dell'alleanza 2M con Msc. Clerc, che ha preso il timone di Maersk a gennaio, ha ribadito l’intenzione del Gruppo a sviluppare ulteriormente le attività logistiche a terra e d’integrarle con quelle marittime, aggiungendo che questa strategia non si adatta alla partecipazione in alleanze. Quindi la compagnia danese dovrebbe navigare da sola da gennaio 2025. Per ottenere il massimo controllo dei servizi integrati da fornire ai clienti, ha aggiunto Clerc, “dobbiamo avere le attività marittime completamente integrate in quelle logistiche”.

    Più a breve termine, Maersk deve affrontare un 2023 difficile, come peraltro le altre compagnie del container. Per farlo, Clerc ha ribadito la tendenza verso contratti spot e annunciato un programma di riduzione dei costi, che sta attuando anche rallentando la velocità delle portacontainer (slow steaming), dopo averle accelerate nel 2022 per recuperare i ritardi accumulati in fase pandemica. Un’altra misura comprende una lieve contrazione della capacità di carico, che nel 2022 ha raggiunto 4,3 milioni di teu. Ricordiamo che Maersk ha 354 portacontainer a noleggio (su una flotta di 699 unità), con stiva totale di 1,65 milioni di teu. Potrebbe quindi attuare il ridimensionamento riducendo gli scafi a nolo. Comunque la attui, è una strategia opposta a quella dell’alleata (ma anche concorrente) Msc, che invece sta aumentando la flotta, al punto che ha già sorpassato Maersk nella classifica della stiva disponibile.

    Un elemento su cui la compagnia danese non spera è la ripresa dei noli container (che sono scesi anche nella prima settimana di febbraio), almeno durante i primi due trimestri dell’anno. Nel terzo Clerc prevede una graduale ripresa della domanda e quindi dei noli. Bisognerà però vedere da quale punto ripartiranno. Comunque Maersk ha accumulato risorse negli anni precedenti, anche nel 2022 nonostante le turbolenze geopolitiche e macroeconomiche. Anzi, lo scorso anno la società ha registrato il migliore risultato della sua storia.

    Il settore Ocean (trasporto marittimo) “ha ottenuto il risultato migliore finora registrato, grazie alle elevate tariffe di nolo e alla forte domanda, in particolare nella prima metà dell'anno”, con ricavi per 64,299 miliardi di dollari, in aumento del 33% rispetto all’anno precedente. È cresciuto anche l’Ebidta a 33,770 miliardi, a fronte dei 21,432 miliardi del 2021. Forte pure la crescita della divisione Logistics & Services, che mostra un balzo di fatturato del 47% a 14,423 miliardi di dollari e dell’Ebidta da 907 milioni a 1,378 miliardi.

    La crescita nella logistica è stata particolarmente vivace nello stoccaggio, che è praticamente raddoppiato in superficie raggiungendo 71, milioni di metri quadrati grazie all’acquisizione di LF Logistics. Questa realtà ha portato in dote 198 piattaforme, per una superficie totale di 3,1 milioni di metri quadrati. Maersk è cresciuta nel 2022 anche nelle attività terminalistiche, dove però ha sofferto l’uscita dalla Russia. In questo comparto, la multinazionale ha fatturato 4,371 miliardi di dollari contro i quattro dell’anno precedente, con un Ebidta di 1,535 miliardi (erano 1,455 nel 2021) ma il valore è stato rettificato dopo l’uscita dalla Russia. Nei terminal, Maersk ha beneficiato di un aumento di volumi, ma anche da introiti sullo stoccaggio legati alla congestione dei porti. Per il 2023, Maersk prevede un andamento globale dei traffici di container che varia da +0,5% a -2,5% e prevede di seguire questo andamento anche per i propri traffici.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori

LOGISTICA

Nuovi dettagli sulle indagini su BRT per sfruttamento dei lavoratori
BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria

LOGISTICA

BRT e Geodis vanno in amministrazione giudiziaria
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow