Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    In Gran Bretagna crescono i fallimenti nel trasporto

    Un rapporto di Price Bailey rivela che solo nell’ultimo anno ben 463 imprese di trasporto hanno dichiarato bancarotta, ossia più del doppio rispetto al 2022. Le principali cause sono l’aumento dei costi, le complicazioni della Brexit e la carenza di autisti.

    Le gru ship-to-shore cinesi spiano i porti?

    Reale preoccupazione o nuovo episodio della paranoia (o propaganda) anti-cinese che sta crescendo negli Stati Uniti? Questa domanda sorge spontanea dall’inchiesta pubblicata il 5 marzo 2023 dal Wall Street Journal, da cui emerge la preoccupazione di funzionari statunitensi del Pentagono sulle gru portuali ship-to-shore costruite in Cina dalla Zpmc e installate in decine di scali (che muovono anche materiale militare) per caricare e scaricare le portacontainer.

    Il giornale scrive che queste gru “sebbene siano di buona fattura e poco costose, contengono sensori sofisticati in grado di registrare e tracciare la provenienza e la destinazione dei container, suscitando il timore che la Cina possa acquisire informazioni sui materiali che vengono spediti all'interno o all'esterno del Paese per supportare le operazioni militari statunitensi in tutto il mondo”.

    Secondo un ex alto funzionario del controspionaggio, Bill Evanina, “le gru potrebbero anche fornire un accesso remoto a chi cerca di interrompere il flusso di merci”. Insomma, dopo le telecomunicazioni (col caso Huawei) sono ora le attrezzature portuali cinesi a preoccupare l’Amministrazione statunitense come caso di attività commerciale legittima che può occultare una raccolta d’informazioni.

    Mentre la Zpmc non ha commentato l’articolo, il Wall Street Journal riferisce che un funzionario dell’ambasciata cinese a Washington ha definito le preoccupazioni degli Stati Uniti per le gru ship-to-shore un tentativo "paranoico" di ostacolare il commercio e la cooperazione economica con la Cina. Ma questo potrebbe essere solo l’inizio, visto che la Cina è anche il maggior produttore di container del mondo e magari anche questi potrebbero finire nella lente del Pentagono.

    Il problema è che da un lato la Zpmc è uno dei principali costruttori mondiali di gru ship-to-shore (che negli Stati Uniti non sono più costruite) e che le ha installate da circa vent’anni nei porti statunitensi, oltre in quelli europei (Italia compresa). Si stima che la società abbia il 70% del mercato globale delle gru portuali e che le abbia installate in un centinaio di Paesi. Fonti statunitensi hanno riferito al Wall Street Journal che le ship-to-shore Zpmc equipaggiano l’ottanta percento dei porti del Paese. Per ora, comunque, nessuna fonte ha riferito di avere trovato sistemi di spionaggio in queste gru.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari

    Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari

    Le chiusure parziali o totali dei due grandi assi ferroviari con l’Europa, vale a dire il Frejus e il Gottardo, costano molto care agli operatori italiani ed europei del trasporto merci. Per le aziende attive lungo questi corridoi si stima un impatto negativo fino a 165 milioni di euro.
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow