Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Sindacati scrivono ai lavoratori Amazon di tutto il mondo

    Dall’inizio dell’emergenza Covid-19 in Italia, poi estesa in tutto il mondo, sono cresciute le proteste dei lavoratori della logistica Amazon contro la multinazionale, accusata di non avere provveduto in tempo ad adottare provvedimenti per impedire la diffusione del coronavirus tra i facchini e gli autisti. Le proteste e gli scioperi sono iniziati proprio in Italia e si sono diffuse con la pandemia, raggiungendo anche gli Stati Uniti. All’inizio di aprile 2020, il responsabile della logistica mondiale Dave Clark ha dichiarato che la società ha programmato la distribuzione di dispositivi di protezione individuale e materiale per l’igiene per chi lavora nelle sue piattaforme logistiche.

    Ma questa dichiarazione non ha rassicurato i sindacati, perché il 9 aprile 2020 i segretari di tre confederazioni internazionali dei sindacati dei trasporti (Sharan Burrow dell’International Trade Union Confederation, Stephen Cotton dell’International Transport Workers' Federation and Chair of the Council of Global Unions e Christy Hoffman dell’UNI Global Union) hanno scritto una lettera aperta ai lavoratori di Amazon di tutto il mondo. La lettera esordisce con un ringraziamento: “Vi scriviamo per ringraziarvi dei servizi che state fornendo alle vostre comunità durante questa crisi. Sappiamo che molti di voi stanno correndo dei rischi reali per provvedere a voi stessi e alle vostre famiglie e per rendere possibile la consegna di un pacco sulla soglia di casa degli acquirenti”.

    Poi viene subito al punto: “Amazon non sta facendo abbastanza per proteggere voi o il pubblico da Covid-19. Lavoratori di tutto il mondo sono risultati positivi nei magazzini di Amazon e in tutta la rete di trasporto e consegna dell'azienda e, a meno che non ci siano cambiamenti reali nel funzionamento dell'attività, i magazzini continueranno a presentare un rischio di contagio non solo per i lavoratori ma anche per la comunità”.

    La lettera cita il caso di Christopher Smalls, un lavoratore di un magazzino di New York che ha denunciato la positività al coronavirus di alcuni addetti e ha organizzato una protesta, in seguito alla quale è stato licenziato. “Christopher è un eroe e un informatore che vuole fare la cosa giusta per proteggere tutti noi. Un insulto a Christopher è un insulto a tutti noi. Sia chiaro che il suo atto coraggioso non passa inosservato e che non è solo”.

    Sulla situazione internazionale, i tre segretari, affermano che molti lavoratori di tutto il mondo sono uniti, partendo dal nostro Paese: “In Italia, i lavoratori di Amazon hanno scioperato per undici giorni, sono rimasti uniti e hanno costretto Amazon ad attuare cambiamenti. In Spagna e in Francia, i lavoratori con i loro sindacati hanno lottato per rallentare i ritmi di lavoro, per garantire l'allontanamento tra le persone e ottenere altre protezioni. Questa è la democrazia in azione, e noi vogliamo ciò per tutti i lavoratori di Amazon”.

    La lettera termina affermando che “l'obiettivo di Amazon è di fare soldi per i suoi azionisti, e non da ultimo per lo stesso Jeff Bezos. Come lavoratori, la nostra responsabilità è la sicurezza e il sostentamento delle nostre famiglie e dei nostri colleghi. I lavoratori di Amazon sono uniti, nei nostri sindacati, nelle nostre città, nei nostri Paesi e in tutto il mondo. Non c'è nulla che non possiamo realizzare”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow