Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Si cerca una soluzione per la logistica di Logista a Bologna

    Il 19 agosto 2021 si è svolto un incontro tra i rappresentanti di Logistica e i sindacati per affrontare la chiusura della piattaforma logistica di Bologna, che interessano quindici dipendenti diretti e 67 di Logistic Time, la società che gestisce il magazzino. In una nota, Logista ribadisce di non avere licenziato il personale tramite un messaggio di Whatsapp e che il deposito destinato alla chiusura è uno degli otto presenti in Emilia-Romagna, di cui tre nella provincia di Bologna, escludendo “qualsiasi presunto piano per lo spostamento di attività presso altri Paesi”. Riguardo alla disdetta dell’appalto, prosegue la società, essa è avvenuta “per iscritto, avvisando per tempo e con un mese di anticipo tutti gli interlocutori interessati”.

    Logista smentisce quindi che siano in corso licenziamenti. Sul futuro dei lavoratori, l’azienda spiega di avere “fin da subito incontrato personalmente i propri quindici dipendenti diretti per informarli dell’esigenza di riorganizzare l’attività e concordare con loro un percorso personalizzato di ricollocazione”. Per i collaboratori di Logistic Time “si è impegnata anche a supportare la società nella ricerca di soluzioni che riducano al minimo l’impatto sociale di questa riorganizzazione: un approccio responsabile che testimonia la volontà di gestire con serietà gli effetti occupazionali della riorganizzazione”.

    La prima misura annunciata è l’integrazione salariale dei 67 lavoratori per i quali Logistic Time ha chiesto l’attivazione degli ammortizzatori sociali, per raggiungere l’intera retribuzione, comprendendo anche i permessi e le ferie non ancora maturate. Logista aggiunge di avere “attivato collaborazioni con società specializzate per ricercare soluzioni per la ricollocazione del personale, sia attraverso la collaborazione con i vertici dell’Interporto di Bologna, che attraverso collaborazioni con società specializzate che forniscano piani di formazione e riqualificazione professionale per una più veloce ricollocazione”. Per chi aderirà alla ricollocazione, la società fornirà incentivi all’esodo.

    Sulla sua decisione di chiudere la piattaforma bolognese, Logista spiega che dopo avere acquisito nel 2004 l’azienda che svolgeva la distribuzione dei Monopoli di Stato – che aveva “una rete distributiva molto articolata e basata su tariffe e criteri distributivi stabilite per Legge” - ha dovuto operare “in un mercato privatizzato, dovendo anche tener conto del trend del mercato degli ultimi anni, che si è mantenuto negativo, e delle normative europee, che si fanno sempre più stringenti non solo con riferimento al prodotto ma anche in termini distributivi, richiedendo ulteriori interventi ed investimenti”.

    Perciò, prosegue la nota, “nell’arco di quindici anni l’azienda ha avviato un graduale piano di investimenti e di riorganizzazione del proprio network, in accordo con le associazioni di categoria dei distributori e del personale, che ha portato fino ad oggi ad una progressiva ottimizzazione e modernizzazione della propria rete, che conta circa un deposito per provincia”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
Federlogistica propone un patto tra logistica e industria

LOGISTICA

Federlogistica propone un patto tra logistica e industria
Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni

LOGISTICA

Amazon avvia la sperimentazione dei defibrillatori sui furgoni
Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker

LOGISTICA

Prospettive e dubbi per la nuova stagione di Dsv con DB Schenker
Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto

LOGISTICA

Andrea Giachero confermato alla presidenza di Spediporto
Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna

LOGISTICA

Dodici indagati per esplosione alla Toyota MH di Bologna
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow