Mazzocco è nata nel 1997 e ha sede a Parma, da dove gestisce piattaforme logistiche a temperatura controllata situate a Roma, Milano, Parma e Pescara, per una superficie complessiva di 25mila metri quadrati. L'azienda occupa 130 dipendenti, fatturando circa trenta milioni di euro l'anno. L'accordo per l'acquisto è stato reso noto oggi, ma è stato firmato il 10 marzo 2014 e le parti non hanno precisato l'importo della transazione.
Papp Italia è nata lo stesso anno della Mazzocco è ha una dimensione analoga: ha sede a Nogarole Rocca, in provincia di Verona, dove gestisce una piattaforma di 17mila metri quadrati. La società è specializzata nella distribuzione di generi alimentari verso i punti vendita al dettaglio, la Grande Distribuzione Organizzata e venditori all'ingrosso.
Le due aziende sono complementari e s'integrano nell'offerta di servizi. Insieme, offrono cinque punti di stoccaggio e smistamento che servono l'Italia settentrionale e centrale, mentre la copertura del resto del territorio nazionale avviene tramite collaboratori esterni.
"Il mercato italiano ha bisogno di partner logistici affidabili, forti e dinamici, che offrano alle aziende produttive un valore aggiunto duraturo e questa cooperazione si iscrive in tale ottica", spiega afferma Matthias Papp, presidente di Papp Italia. "Noi forniamo all'industria alimentare servizi logistici di alta qualità e offriamo soluzioni funzionali anche per esigenze complesse. La pretesa di alta qualità, la trasparenza dei processi informativi e il nostro orientamento internazionale fanno di noi i partner ideali per il settore alimentare. Proprio questo connubio rafforza il legame con i nostri clienti e potenzia la loro crescita".
Papp Italia fa anche parte della rete internazionale European Food Network e ciò consente anche ai clienti di Mazzocco di gestire le spedizioni internazionali come quelle nazionali. L'European Food Network è una rete chiusa di operatori logistici europei di primo piano, che offrono servizi di trasporto alimentare con standard uniformi in ventuno Paesi d'Europa.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!