Il nuovo contenitore assicura una temperatura interna variabile tra -20° e +25°, utilizzando ghiaccio secco, per un periodo fino a sei giorni. Il progetto modulare permette di produrre il contenitore in sedici dimensioni diverse, così da poter essere pallettizzato, tramite un apposito fondo, seguendo diversi standard, da quello europallet a quello statunitense, con tre diverse altezze. Inoltre, il KryoTrans KTM è ottimizzato per sfruttare al meglio lo spazio nella stive degli aerei. Il contenitore è anche equipaggiato con il sistema di rilevazione e tracciamento della temperatura KryoLogger, che dispone anche un sensore di prossimità che avverte nel caso di apertura.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!