Secondo la testata tedesca DVZ, l'orario invernale della ferrovia austriaca Rail Cargo Austria prevederà un ridimensionamento del trasporto intermodale all'interno dell'Austria, che dal 9 dicembre 2012 potrebbe comprendere solamente i collegamenti tra Vienna e Wolfurt, con scali a Wels e Bludenz. La novità sarebbe già stata anticipata per email agli operatori, che temono anche un aumento delle tariffe dal 2013. RCA avrebbe ridimensionato il trasporto intermodale interno perché non sarebbe economicamente sostenibile.
In compenso, la compagnia austriaca potrebbe potenziare i collegamenti internazionali che fanno capo al porto di Trieste. Il 24 ottobre 2012, il presidente dell'Autorità Portuale di Trieste, Marina Monassi, ha incontrato nella città giuliana una delegazione di Rail Cargo Austria formata dal Ceo Erik Regter, dal direttore della divisione intermodale, Franz Dirnbauer, e dal Ceo di Rail Cargo Italia, Leo Herze. All'incontro hanno partecipato anche Fabrizio Zerbini, in rappresentanza di Trieste Marine Terminal (gruppo T.O. Delta) e Vincenzo Agostinelli, Presidente di Adriafer.
Nella riunione è stato svolto un bilancio dei nuovi collegamenti attivati durante il 2012 da RCA e Alpe Adria tra il porto di Trieste con il sud della Germania (Monaco ed Ulm), con l'Ungheria (Budapest) e la Repubblica Ceca. "Le buone prestazioni ottenute anche grazie al supporto fondamentale di To Delta/ Trieste Marine terminal e di Alpe Adria, unitamente alla collaborazione con Adriafer, hanno confermato che la collaborazione con il porto di Trieste continuerà anche in futuro", ha affermato Erik Regter. "I buoni risultati sono supportati anche dai numeri", ha aggiunto Zerbini: "Entro la fine dell'anno, 2500 saranno i treni transitati dall'inizio di attivazione del nuovo servizio, con buone previsioni di crescita dei numeri anche per il 2013 e con un ampliamento delle destinazioni servite".
I partecipanti hanno confermato l'importanza del processo di unificazione della manovra ferroviaria all'interno del porto di Trieste ed hanno ribadito la richiesta di aprire sulle 24 ore la stazione di Campo Marzio. Su quest'ultimo punto, RCA invierà una richiesta a RFI, insieme con gli altri operatori ferroviari. Marina Monassi ha auspicato un ampliamento dei servizi intermodali che fanno capo al porto: "Dobbiamo puntare sul potenziamento dei traffici cargo con Austria, Baviera e Ungheria. Quella con RCA è un'alleanza sicuramente strategica e vincente non solo per Trieste, ma per tutta la piattaforma logistica regionale."
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!