Array ( [0] => 14 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Gli autisti di Agmaz iniziano lo sciopero della fame

    Prosegue lo sciopero di un gruppo di autisti della società polacca di autotrasporto Agmaz, che sono fermi nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen da due mesi per ottenere gli arretrati. Ora hanno iniziato uno sciopero della fame.

    Fercargo critica sui ritardi di Bruxelles


    Giancarlo Laguzzi, presidente di Fercargo (l'associazione delle imprese ferroviarie che operano nel settore del trasporto merci), plaude alle iniziative del ministero dei Trasporti, e in particolare alle direzioni guidate da Antonio Parente e da Enrico Finocchi che si sono occupate rispettivamente di sconto pedaggi e di marebonus e ferrobonus, ma si dice preoccupato per la lentezza decisionale di Bruxelles.
    "Mentre facciamo un plauso al lavoro del ministro dei Trasporti Graziano Delrio e del suo staff, non possiamo non esprimere delusione per i tempi della Commissione Europea. Le imprese ferroviarie italiane già dal 2015 hanno iniziato ad applicare la riduzione delle tariffe previsti dallo sconto pedaggi (mediamente del 24%) ma a quasi due anni di distanza non hanno ancora visto un euro di erogazione dei contributi previsti", ha sottolineato Laguzzi. "Si parla in certi casi anche di cinque milioni di euro per singola azienda e comunque di decine di milioni di euro per l'intero comparto. Si sta rischiando di mettere in grave crisi finanziaria le imprese ferroviarie".
    Fercargo rimprovera alla Commissione Europea di non aver ancora prodotto una risposta definitiva su un provvedimento inserito nella Legge di Stabilità 2015 (che prevedeva uno stanziamento di 100 milioni all'anno per il triennio 2015-2017) nonostante siano passati già 23 mesi da quando è entrata in vigore la norma. "Era già arrivata molto tempo fa una sorta di pre-approvazione sulle misure da Bruxelles", rivela Laguzzi aggiungendo che ora è necessario un pronunciamento scritto nel quale si fornisce il via libero definitivo alla misura senza il quale il Governo italiano non può sbloccare i fondi previsti.
    Fonti ministeriali assicurano che a stretto giro questa risposta positiva dovrebbe essere messa nero su bianco da Bruxelles e spedita all'Italia. Per questo il presidente di Fercargo non perde le speranze sulla possibilità di ricevere a breve i rimborsi sulle tariffe praticati dalle imprese ferroviarie: "Ora ci aspettiamo che il Governo entro fine anno provveda a pagare i contributi riferiti al 2015. Se così non fosse si arriverebbe al paradosso che i contributi verrebbero erogati nel 2017, quindi alla fine del triennio, quando si dovrebbe già pensare invece al rinnovo delle misure".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo

    La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria

LOGISTICA

Fercam apre una nuova logistica ad Alessandria
Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano

LOGISTICA

Una nuova logistica di Logicor alle porte di Milano
Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7

LOGISTICA

Il Consiglio dell’UE prende posizione sull’Euro 7
Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio

LOGISTICA

Spediporto rilancia la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow