Array ( [0] => 26 [1] => 12 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Ferrovie dello Stato cerca autisti di camion con patente e Cqc

    Il Gruppo FS potenzia il Polo Logistica e sta selezionando autisti di autoarticolato e autotreno già in possesso delle patenti superiori e della Cqc. Offre un contratto a tempo indeterminato. Bisogna presentare le candidature entro il 31 marzo 2025.

    Dietrofront della Francia sul Frejus, che potrà riaprire a ottobre

    Brusco dietrofront della Francia per la riapertura della ferrovia del Frejus bloccata in seguito a una frana dall’agosto 2023. Il colpo di scena, se così si può definire, si è avuto a pochi giorni di distanza da un’intervista rilasciata al quotidiano francese Les Echos da Emmanuel Manier, capo della direzione ingegneria delle ferrovie francesi per la regione sud-est, secondo il quale i lavori di ripristino rischiavano di protrarsi ben oltre l’autunno 2024, e dopo la presentazione il 26 gennaio 2024 dei progetti di risanamento da parte del gestore della rete ferroviaria francese Sncf Réseau.

    L’occasione è stata l’incontro il 29 gennaio della commissione intergovernativa sulla Torino-Lione che per statuto dovrebbe occuparsi essenzialmente della nuova ferrovia transfrontaliera, ma vista l’emergenza in atto ha affrontato soprattutto il tema del ripristino della ferrovia storica. Ebbene la delegazione francese che è espressione del Governo di Parigi, ha di fatto smentito Sncf, confermando che i lavori di ripristino della circolazione dovrebbero terminare a ottobre 2024, come già previsto e annunciato in precedenza.

    Secondo quanto riferito dai rappresentanti francesi, la frana non avrebbe intaccato la galleria e tutti i circa 20mila metri cubi di materiale che si sono riversati sulla strada e sul tracciato ferroviario sarebbero già stati rimossi. Resta da mettere in sicurezza solo una parte del versante della montagna, dopo di che sarà possibile intervenire sui binari danneggiati. Per questo motivo l’ipotesi della riapertura per l’autunno 2024 torna a essere del tutto fattibile.

    La delegazione italiana guidata da Paolo Foietta confida addirittura in un’ulteriore accelerazione dei lavori. Se ne discuterà comunque in un prossimo incontro già programmato per il 14 marzo 2024. Solo allora sarà possibile avere un quadro certo di come proseguono gli interventi e le prospettive di ripristino. Resta il fatto che a pochi giorni di distanza sono state cambiate le carte in tavola da parte delle istituzioni francesi, passando da una previsione apocalittica a quella che parla di un cantiere quasi di routine.

    P.C.S.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • L’incendio di Heathrow ferma anche il trasporto merci

    L’incendio di Heathrow ferma anche il trasporto merci

    L’incendio scoppiato in una sottostazione elettrica dell’aeroporto londinese di Heathrow la sera del 20 marzo 2025 provoca la chiusura dello scalo almeno fino alla mezzanotte del 21 marzo, con gravi conseguenze anche sul trasporto aereo delle merci da e per la Gran Bretagna.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow