Array ( [0] => 12 )

Primo piano

  • K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    K44 podcast | il primo secolo del cronotachigrafo

    Il 21 agosto i veicoli industriali di nuova immatricolazione dovranno installare il cronotachigrafo intelligente di seconda generazione. Una data che corrisponde alla celebrazione dei primi cent’anni dello strumento che memorizza i tempi di guida e di riposo degli autisti. La sua storia in questo podcast di K44.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    K44 podcast | la psicologia può salvare pedoni e ciclisti?

    La relazione tra diverse utenze delle strade cittadine è diventata complicata e causa incidenti anche mortali, che colpiscono soprattutto gli utenti deboli, come pedoni e ciclisti. La psicologia del traffico può aiutare a ridurli? Ne parla questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Aumentano i cantieri sulle autostrade italiane

    Due anni dopo l’indagine svolta lungo le principali tratte autostradali italiane per rilevare i cantieri, l’associazione Altroconsumo ha replicato la ricerca percorrendo 1.460 chilometri con un autovettura. Il risultato è che nel 2023 il numero e la frequenza dei cantieri sono aumentati: uno ogni dodici chilometri invece che i quattordici chilometri precedenti. Il viaggio è avvenuto tra il 3 e il 9 aprile 2023, seguendo lo stesso itinerario del 2021 su nove diverse autostrade. È un anello che ha toccato Milano, Bologna, Ancona, Pescara, Roma, Firenze, La Spezia, Genova e si è richiuso a Milano.

    L’equipaggio ha contato 117 cantieri per una lunghezza di 134 chilometri, ossia quasi il dieci percento dell’intero percorso, contro gli ottanta del 2021. Alcuni di questi hanno una durata complessiva superiore all’anno. Altroconsumo ha anche valutato la situazione delle corsie di emergenza, rilevando lunghi tratti dove erano chiuse a causa di lavori: 106 tratti inagibili avevano una lunghezza complessiva di 120 chilometri. In alcune zone erano inesistenti, in altre non si potevano usare le piazzole per la sosta.

    In dettaglio, Altroconsumo ha viaggiato sull’A1 tra Milano e Bologna incontrando tredici cantieri e senza corsia d’emergenza per 10 chilometri, mentre tra Bologna e Pescara i cantieri erano ben trenta, per una lunghezza complessiva di 34 chilometri su 360 chilometri di percorso e senza corsia d’emergenza per quasi 28 chilometri. Ancora peggio nel tratto marchigiano-abruzzese dell’A14: 17 chilometri a corsia unica su un totale di 150 chilometri.

    Erano tormentate anche le autostrade A24 e A25, che collegano l’Adriatico col Tirreno: dieci cantieri in 200 chilometri, con sette chilometri su una sola corsia e 6,5 chilometri senza corsia d’emergenza. Salendo da Roma verso nord lungo l’A1, i viaggiatori hanno incontrato sino a Firenze 26 cantieri per una lunghezza di 24 chilometri (tutti senza corsia d’emergenza). L’equipaggio è si è poi diretto verso il mare e ha imboccato l’A12 da Viareggio alla Spezia, incontrando quattro cantieri in ottanta chilometri, e proseguendo verso Genova, dove c’erano undici cantieri per una lunghezza di 26 chilometri e lunghi tratti a una sola corsia, con velocità massima di 60 km/h.

    Ma il tratto ritenuto peggiore è quello che ha chiuso l’anello: i 120 chilometri dell’autostrada A7 tra Genova e Milano, dove su 120 chilometri di percorrenza 39 chilometri erano interessati da 19 cantieri. Ossia quasi un terzo della tratta. “Cantieri in aumento, restringimenti e conseguenze importanti su traffico e sicurezza: ecco a cosa hanno portato i disinvestimenti nella manutenzione da parte di Autostrade dal 2009 al 2018”, commenta Federico Cavallo, responsabile relazioni esterne di Altroconsumo. “L’inversione di marcia intrapresa dalla nuova gestione, per quanto apprezzabile, si confronta ancora con la pesante eredità del passato”.

    Sul fronte delle autostrade, Altroconsumo ha avviato un’azione giudiziaria collettiva, cui hanno aderito 104mila utenti, che chiedono un ristoro dei disagi subiti fino al 2021 per la mancata o scarsa pianificazione degli interventi di manutenzione e della conseguente riduzione della qualità del servizio.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia

LOGISTICA

Ups potenzia la logistica sanitaria in Francia
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli

LOGISTICA

Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione

LOGISTICA

Alleanza tra Cma Cgm e Maersk sulla decarbonizzazione
Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram

LOGISTICA

Davide Bordoni nominato amministratore unico di Ram
Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione

LOGISTICA

Rhenus cresce in Ungheria con un’acquisizione
previous arrow
next arrow
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo

ENERGIE

Recupero delle accise anche per il biocarburante Hvo
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow