Array ( [0] => 26 )

Primo piano

  • Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    Bruxelles richiama dieci Stati sul distacco degli autisti

    La Commissione Europea richiama dieci Stati, tra cui l’Italia, sul recepimento delle norme che riguardano il distacco transnazionale degli autisti di veicoli industriali. Hanno due mesi per rispondere prima del deferimento alla Corte di Giustizia.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Incentivi alla svizzera per i treni merci per la Francia

    Per rilanciare il trasporto ferroviario merci tra Italia e Francia sceso ai minimi storici, la ricetta già esiste, ha dimostrato di poter funzionare e basterebbe copiarla da chi l’ha messa in atto con successo, vale a dire la Svizzera. Questo suggerimento, all’apparenza semplice ma evidentemente non così scontato è contenuto in un documento propositivo sulla logistica, articolato in più punti, messo a punto da Confindustria Piemonte con la collaborazione di Unioncamere Piemonte.

    La realtà attuale è quella di una ferrovia tra Italia e Francia che ha perso progressivamente competitività rispetto al tutto strada per i limiti tecnici delle linee di confine, sia quella di valico del Frejus sia quella lungo la riviera ligure e quindi Ventimiglia. In particolare, la linea da Torino a Modane è ormai fuori mercato per la ridotta massa trainabile, per la sagoma limitata e per i vincoli sulla lunghezza dei treni.

    Secondo Confindustria Piemonte bisognerebbe adottare una misura di incentivi provvisori che accompagnino il trasporto ferroviario da adesso fino all’apertura del tunnel di base del Moncenisio, tappa principale della nuova linea tra Torino e Lione. La “misura compensatoria temporanea” si ispira al provvedimento adottato da anni dall’Ufficio Federale dei Trasporti (Uft) della Svizzera. La ricetta elvetica è semplice quanto efficace: prevedere incentivi per il trasporto su ferro di importo progressivamente ridotto in relazione diretta con la crescita degli investimenti sull’infrastruttura ferroviaria in quanto questi ultimi hanno una ricaduta positiva sulla competitività del trasporto su rotaia.

    L’iniziativa proposta dal mondo imprenditoriale piemontese dovrebbe essere supportata alla pari dai Governi italiano e francese in quanto il corridoio Torino-Chambery presenta quasi la stessa percorrenza nei due Paesi ed è analogo come lunghezza e caratteristiche a quello attraverso la Svizzera sostenuto dall’Uft. L’incentivo dovrebbe riguardare tutte le modalità di trasporto ferroviario, quindi non solo l’attuale Autostrada Ferroviaria Alpina (Afa), tra l’altro l’unica che ha registrato tassi di crescita.

    Restano però da verificare eventuali vincoli comunitari e la compatibilità con l’attuale Ferrobonus. Il provvedimento potrebbe essere attuato sperimentalmente per una durata di due anni in modo da valutare i risultati effettivi. Il documento di Confindustria Piemonte suggerisce anche delle ipotesi per il regolamento di attuazione. L’importo delle sovvenzioni potrebbe essere stabilito annualmente sulla base del volume di traffico previsto, della competitività della ferrovia e dell’evoluzione dei prezzi dei trasporti in generale. Il bonus dovrebbe considerare origine/destinazione del treno ed essere concesso solo per i trasporti effettuati (lettera di vettura) e non genericamente prenotati.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    Crescono volumi e tariffe del cargo aereo

    La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow