Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Una app traccia il cabotaggio stradale in Scandinavia


    La ricerca prende in esame tre Paesi scandinavi, ossia Danimarca, Norvegia e Svezia, che sono diversi sia come attività di autotrasporto, sia come impatto del cabotaggio stradale. Un elemento innovativo di questa ricerca è l'utilizzo di una specifica app per smartphone (Cabotagestudien), installata da ottomila autisti volontari, che rilevano la posizione dei veicoli stranieri che vedono lungo la strada, così da poter tracciare i loro percorsi. La prima versione dell'applicazione è stata rilasciata nella primavera del 2013 e il suo uso è molto semplice: l'autista inserisce la targa del camion individuato e la sua posizione, usando la rilevazione Gps del suo smartphone. In seguito, la app è stata migliorata e sempre più autisti svedesi, danesi e norvegesi hanno cominciato a usarla quotidianamente. I ricercatori hanno anche attivato un sito web dedicato, che la mappa con il tracciamento dei veicoli, e una specifica pagina Facebook.
    La ricerca è anche avvenuta sul campo. In questo caso, i ricercatori hanno girato le aree di sosta della Scandinavia intervistando alcuni autisti stranieri. È emerso che gli autisti polacchi sono abbastanza soddisfatti del lavoro e della paga. Viaggiano per quattro o cinque settimane di seguito, seguite da due settimane a casa. I bulgari sono più reticenti e si capisce il perché, visto che uno di loro ha dichiarato di viaggiare anche per tre o quattro mesi di seguito e tornare a casa per due o quattro settimane.
    I risultati del tracciamento della app Cabotagestudien mostrano che nei tre Paesi scandinavi la maggior parte dei camion stranieri è polacca (19%). seguono i bulgari in Danimarca e Svezia (18% e 12%) e i lituani in Norvegia (17%). Ma ci sono anche numerosi camion tedeschi: 12% in Danimarca, 9% in Svezia e 8% in Norvegia. Ovviamente, non tutti attuano anche trasporto di cabotaggio, ma solo trasporto internazionale.
    La Danimarca ha una solita tradizione di autotrasporto internazionale, che però è colpita dalla concorrenza straniera. Per contrastare quella irregolare, la Polizia danese attua controlli sempre più stringenti. La statistica più recente delle Autorità riferisce che il cabotaggio illegale rappresenta lo 0,5% dell'autotrasporto interno. Le rilevazioni di Cabotagestudien mostrano 422 veicoli che hanno attuato attività di presunto cabotaggio, su 2652 veicoli tracciati. Ma l'analisi dei dati non rileva tracce di cabotaggio illegale.
    Per quanto riguarda la Svezia, la ricerca rileva che questo fenomeno ha ridotto le tariffe del trasporto stradale e che viene attuato anche attraverso forme abusive. Ma emerge anche che diverse imprese svedesi utilizzano autisti stranieri free lance che guidano camion con targa svedese, una pratica ritenuta controversa (anche perché non sono realmente autonomi). Sui 7641 veicoli tracciati, 1211 sembrano avere attuato attività di cabotaggio legale e 379 un sospetto cabotaggio irregolare. Ricordiamo che dal 1° gennaio 2015, la Svezia ha aumentato le sanzioni per il cabotaggio illegale.
    In Norvegia, la ricerca ha tracciato ben 28.984 osservazioni svolte da 1213 volontari. Per comprendere tale dato, basti pensare che ogni giorni transitano sul confine con la Svezia 2400 camion. Ma la maggior parte dei veicoli sono norvegesi o svedesi, perché i controlli stringenti e altre condizioni rendono difficile l'accesso a vettori di altre nazionalità. La ricerca indica 346 veicoli che svolgevano trasporti internazionali e potenziale cabotaggio.
    La ricerca approfondisce anche il caso della Bulgaria, che appare il più problematico per il cabotaggio. Gli autisti, per esempio, sono pagati a percorrenza chilometrica, che rendo più facile il loro sfruttamento. Inoltre, la Bulgaria ha particolari accordi con la Macedonia per l'impiego di lavoratori e si ritiene che numerosi camion con targa bulgara siano guidati da macedoni, che hanno patente bulgara.
    Gli autori della ricerca sono Henrik Sternberg, Michal Filipiak, Erik Hofmann e Daniel Hellström.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata foto di Mario tratta dalla ricerca Cabotagestudien
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
Simulatore Yale per la configurazione del magazzino

TECNICA

Simulatore Yale per la configurazione del magazzino
previous arrow
next arrow
K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto

LOGISTICA

K44 documentario | Cargografie: Genova, le vie sospese del trasporto
Stef cresce in Liguria con New Gel

LOGISTICA

Stef cresce in Liguria con New Gel
Undici milioni di euro per dodici interporti italiani

LOGISTICA

Undici milioni di euro per dodici interporti italiani
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner

LOGISTICA

Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa

LOGISTICA

Amazon è il primo operatore dell’ultimo miglio negli Usa
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow