Secondo Fai Conftrasporto, dalle voci del Bilancio dello Stato dei prossimi anni sarebbe sparita la voce relativa al beneficio concesso alle aziende di autotrasporto merci per conto terzi sull'assicurazione obbligatorio per i lavoratori. Ulteriore incremento del costo del lavoro.
La scomparsa della voce relativa riduzioni ai premi Inail sarebbe emersa da una "ricognizione" sulle voci del Bilancio dello Stato effettuata dall'associazione degli autotrasportatori. Ovviamente, bisogna verificare se si tratta di una soppressione volontaria, di una dimenticanza o di uno spostamento. Si tratta di una misura strutturale per il trasporto stradale italiano, che vale 42 milioni di euro. Ricordiamo che tale somma è stata comunque confermata per il 2012. "Si annunciano norme per lo sviluppo e poi s'interviene pesantemente sul costo del lavoro (taglio Inail) e sulle voci di costo (aumento gasolio e diminuzione delle giornate di lavoro). Un esempio di coerenza e indipendenza molto discutibile", commenta il presidente di Fai Conftrasporto, Paolo Uggè.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata