Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    K44 podcast | l’autotrasporto all’inizio del nuovo millennio

    Il quarto episodio della serie podcast K44 “Le ruote della storia” racconta l’autotrasporto nel primo decennio del terzo millennio. Che si aprì con un record del prezzo del petrolio e con l’avvio dell’euro e proseguì con la liberalizzazione del settore a livello nazionale ed europeo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Si aggrava la crisi dei container alla Spezia

    Nel primo trimestre il traffico di container nel terminal Lsct di La Spezia è crollato di un quarto su base annuale, mentre gli autotrasportatori protestano contro la decisione degli operatori portuali d’interrompere le attività per migliorare la circolazione dei camion. Nuovi segnali di una grave crisi.

    Prosegue lo sciopero degli autisti di Agmaz

    Foto Etf

    È iniziata la quinta settimana di protesta a Grafenhausen, in Germania, degli autisti del Gruppo di autotrasporto polacco Agmaz. Come confermato dal portavoce del sindacato Fnv Edwin Atema, l’imprenditore polacco Lukasz Mazur ha sbloccato il pagamento di 197.345 euro in favore dei propri conducenti, che restano però in sosta in attesa di ulteriori 97 mila euro ancora da versare per saldare tutti gli stipendi arretrati.

    E mentre una delle supercar riconducibili alla società, un’Audi A8 dal valore di circa 80 mila euro, è stata messa in vendita sul portale online Otomoto.pl, verosimilmente per far fronte al prossimo pagamento, alcuni autisti si sono dichiarati pronti a iniziare uno sciopero della fame e hanno minacciato di essere pronti a lasciarsi morire nella piazzola di sosta pur di ricevere quanto dovuto.

    Nel frattempo l'Ispettorato generale per il trasporto su strada della Polonia (Gitd) ha rivelato una serie di violazioni delle disposizioni della legge sul trasporto su strada durante le ispezioni sulle società Agmaz, LukMaz e Imperia. La notizia è stata pubblicata da vari media polacchi, in primis il portale logistyka.rp.pl, secondo cui le verifiche avvenute tra il 2021 e il 2022 si sono concluse con l'accertamento di numerose infrazioni tra cui il mancato rispetto delle norme sui tempi di lavoro e di riposo degli autisti ma anche irregolarità tecniche sui mezzi. Il totale delle ammende comminate al gruppo è stato quantificato in circa 400 mila zloty (90mila euro) tuttavia, in conformità con la legge polacca che limita l'importo delle sanzioni massime, la cifra pagata non sarebbe più alta di 12mila euro.

    La protesta di Grafenhausen, intanto, ha raggiunto il Parlamento europeo di Strasburgo, che lo scorso martedì ha discusso della necessità di rafforzare il controllo nel settore dei trasporti e di controllare le condizioni di lavoro delle persone provenienti da Paesi terzi, definite particolarmente vulnerabili allo sfruttamento in quanto spesso non a conoscenza delle leggi vigenti.

    Nell’attesa di ulteriori sviluppi, la situazione di Agmaz appare sempre più complessa. Sul web si rincorrono voci secondo cui un camion sarebbe stato confiscato in Belgio mentre a Fulda, in Germania, un altro camion ha preso fuoco bloccando il traffico sull’autostrada A7 per tutta la serata di martedì 25 aprile. Un rappresentante della società ha inviato ad alcune testate giornalistiche diverse foto dell’incendio, attribuendone la responsabilità ai manifestanti.

    L’episodio è però avvenuto a oltre 100 chilometri di distanza dalla piazzola teatro della protesta e la causa sarebbe un guasto al mezzo o il malfunzionamento di un fornelletto. Il tempestivo intervento dell’autista ha permesso di limitare i danni alla sola cabina, mentre le fiamme non hanno raggiunto il rimorchio e non hanno danneggiato il carico trasportato.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno

LOGISTICA

DB Cargo ordina due camion elettrici a idrogeno
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow