Una circolare della Motorizzazione rende finalmente definitiva la disciplina dei vani di carico refrigerati divisi in scomparti interni, superando così la fase sperimentale durata tre anni. Ma ciò vale solo per il trasporto nazionale, perché per quello internazionale bisogna attendere modifiche all'accordo Atp.
L'ammissione definitiva dei multiscomparto è sancita dalla circolare del 16 luglio 2012 emessa dalla Direzione Generale Motorizzazione del ministero dei Trasporti, che modifica un'altra circolare del 1993. Diventa così ufficiale la nuova configurazione di vano di carico multiscomparto a parete fissa, con uno scomparto refrigerato ed uno ventilato che sono condizionati termicamente dallo stesso gruppo refrigerante. La circolare impone l'installazione di un termostato negli scomparti muniti di ventilazione. Inoltre, durante l'omologazione è permessa solamente la riduzione delle superfici interne degli scomparti del furgone per un valore massimo del 20%.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!