KN Euro-Line prevede orari prefissati ed una chiara struttura tariffaria e può essere completato con il servizio KN Euro-Line Time-Definite, che garantisce la consegna entro tempi stabiliti. Chi ha bisogno di una consegna rapida può utilizzare i servizi KN Euro-Line Express - con rese più brevi dello standard - e KN Euro-Line Express12, che al tempo di transito minore coniuga la consegna garantita entro le ore 12.
Più collegamenti - La compagnia svizzera accompagna l'introduzione del nuovo servizio di groupage con l'annuncio del potenziamento dei collegamenti stradali all'interno dell'Europa, che entro il 2014 passeranno dagli attuali 300 a 500, con duemila partenze settimanali. Inoltre, per ridurre il tempo di transito all'interno del network, Kuehne+Nagel aumenterà la frequenza delle partenze ed il numero dei collegamenti diretti tra le principali città europee. Recentemente, K+N ha attivato nuove linee tra Poznan e Strasburgo, Stoccarda e Milano, Monaco e Bologna.
Acquisizioni in Sud America - Kuehne+Nagel prosegue anche lo sviluppo nel trasporto globale di prodotti deperibili che richiedono temperatura controllata. La mossa più recente riguarda l'America Latina, dove la società svizzera ha fatto ben tre acquisizioni: Translago e Agencia de Aduanas Excelsia in Colombia e Mastertransport in Ecuador. I due Paesi sudamericani sono importanti mercati d'esportazione di prodotti ortofrutticoli. Translago e Agencia de Aduanas Excelsia hanno sede a Bogotà ed impiegano complessivamente 160 persone, mentre Mastertransport impiega trenta persone. Insieme gestiscono l'esportazione di 75mila tonnellate l'anno di prodotti deperibili. "Unendo le attività di queste imprese con le nostre raggiungeremo una posizione di primo piano nel mercato sudamericano", spiega Karl Gernandt, vicepresidente esecutivo di Kuehne+Nagel International.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata