La prima uscita pubblica del nuovo presidente di Anita, dopo l'assemblea della sua associazione, è avvenuta durante l'undicesima Conferenza Logistica di Federchimica, che si è svolta il 24 giugno a Milano. Intervenendo proprio sul nuovo Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori, Thomas Baumgartner ha dichiarato che Anita si candida per la vice-presidenza dell'organismo di governo dell'autostrasporto. La dichiarazione giunge dopo la fumata nera della prima riunione del nuovo Comitato Centrale dello scorso 18 giugno, che aveva all'ordine del giorno anche la nomina del vicepresidente. La prossima riunione si svolgerà il 10 luglio.
Al convegno dei chimici, Baumgartner ha anche riconfermato la linea contraria ai costi minimi dell'autotrasporto e alla internalizzazione dei costi stradali prevista dalla direttiva sull'eurovignetta. Il presidente di Anita ha invece chiesto una politica che favorisca la crescita dimensionale delle imprese di autotrasporto e il loro miglioramento qualitativo. Sull'intermodalità, Baumgartner è favorevole al passaggio di parte dei trasporti dalla strada alla rotaia, purché ciò non avvenga tramite imposizioni e purché sia avviato un processo di liberalizzazione della ferrovia, che passa anche dalla divisione nette tra la gestione della rete e quella del servizio.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!