Array ( [0] => 31 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Un nastro giallo sul retrovisore per ringraziare i camionisti

    Dal 10 al 14 maggio l’unione mondiale delle associazioni degli autisti professionali Uicr invita tutti gli utenti della strada, indipendentemente dal tipo di veicoli che guidano, ad apporre un nastro giallo sullo specchietto retrovisore come segno di ringraziamento verso i conducenti di veicoli industriali e di autobus. “Sappiamo che senza il duro lavoro e la dedizione degli autisti professionisti, il nostro modo di vivere si fermerebbe. Dal cibo ai vestiti, dalla tecnologia ai prodotti che che usiamo nelle nostre case, scuole e luoghi di lavoro, tutto deve essere consegnato tramite camion”, spiega la Uicr, che per questa edizione 2021 porge quattro ringraziamenti. Il primo è per l’impegno: “Gestire un veicolo così grande e sofisticato non è certo un compito facile. Ci vuole molto tempo e impegno per acquisire le competenze necessarie per gestire un autobus o camion e non tutti possono farlo. E questo è solo l'apprendimento delle basi, perchè c'è sempre più formazione da fare, dalla padronanza dell'ultima nuova tecnologia all'apprendimento del modo di fare di una nuova azienda. Grazie per il vostro incrollabile impegno ad essere i migliori in quello che fate”. Il secondo è per per la professionalità: “Non ci sono molti altri lavori in cui una momentanea perdita di attenzione potrebbe essere pericolosa, ma per gli autisti professionisti è una realtà quotidiana. Ecco perché gli autisti sono iper-vigili quando si tratta di sicurezza. Conoscono ogni migliore pratica, ogni regola aziendale, ogni legge appena aggiornata, e seguono scrupolosamente ognuna di esse alla lettera, perché sanno quanto gravi potrebbero essere le conseguenze se non lo facessero. Grazie per la vostra professionalità in ogni aspetto del vostro lavoro”.

    Il terzo ringraziamento è per i sacrifici: “È un fatto semplice: gli autisti professionisti non riescono a stare a casa così spesso come la maggior parte delle altre persone. Sia che partano alle prime luci dell'alba e tornino a casa tardi o che stiano sulla strada per settimane, non è un lavoro dalle 9.00 alle 17.00. E questo tipo di programma comporta dei sacrifici significativi. Gli autisti professionisti sanno come far valere ogni minuto trascorso con la famiglia e gli amici. Grazie per i sacrifici che fai per mantenere il nostro mondo in movimento”. Il quarto è per la personalità: “Non è un segreto che gli autisti professionisti sono una razza a parte, indipendenti, robusti e capaci. Senza questo leggendario spirito da autista, le nostre nazioni e le nostre vite sarebbero molto diverse. Voi fate la differenza nel mondo ogni giorno, semplicemente essendo voi. E noi vi ringraziamo sinceramente”. La Uicr ha istituito anche una pagina su Facebook dedicata a queste giornate degli autisti professionisti, che si raggiunge a questo indirizzo: https://www.facebook.com/groups/int.dayofprofessionaldrivers. Si può anche scaricare una locandina in diverse lingue, tra cui l’italiano, a questo indirizzo: https://uicr.org/wp-content/uploads/2021/03/6.-Tdbkf_Italien.pdf

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Il rapporto 2024 dell’Ufficio federale dei trasporti svizzero sul trasporto ferroviario delle merci mostra un calo della quota del treno e un aumento del traffico stradale. Una delle principale cause è la manutenzione straordinaria delle rete.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow