Array ( [0] => 31 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Laura Broglio è la Camionista dell’Anno 2018

    Il Sabo Rosa di quest'anno è andato a una "camionista per caso". Laura Broglio, infatti, non viene da una famiglia di autotrasportatori, ma quando si è avvicinata al camion stava studiando Lettere all'Università. "Un giorno alcuni amici mi portarono a un raduno dedicato ai mezzi pesanti e, per gioco, salii su un trattore stradale. In quel momento ho provato un brivido e ricordo di aver detto a me stessa 'tu devi prendere la patente per poterlo guidare", spiega l'autista di Lendinara, in provincia di Rovigo.
    Laura non si è fermata a questo momento emotivo, ma ha iniziato a coltivare questo nuovo interesse e mentre proseguiva gli studi universitari ha conseguito le patenti superiori. Poi la decisione di lasciare l'Università e cominciare a lavorare sul camion, con il prevedibile stupore della famiglia: "Vengo da una famiglia, mi piace dire 'da giacca e cravatta', e per i miei genitori è stato uno shock, a maggior ragione perché loro si nutrivano, come tutti gli estranei del settore, dei cliché che questo mondo si porta con sé. Mio padre se ne uscì con una frase del tipo 'da quale finestra posso buttarmi?". Poi la scelta è stata metabolizzata e "ora i miei genitori sono contenti perché ho trovato la mia dimensione".
    Laura si dichiara soddisfatta della sua scelta: "Ho un lavoro che mi piace e mi dà soddisfazione, mi permette di condurre la mia vita in piena autonomia e sicurezza economica. Il fatto poi che io abbia l'animo da viaggiatrice, sicuramente aiuta. Spero che queste piccole conquiste, come la mia e quelle delle altre colleghe autiste, spingano sempre più ragazze ad avere l'audacia di sfidare se stesse per sentirsi libere di poter essere diverse e bellissime".
    Il Sabo Rosa è il riconoscimento consegnato ogni anno l'otto marzo a una donna che lavora nella filiera dell'autotrasporto, dalla guida all'organizzazione logistica, ma anche nell'officina e nel magazzino ricambi. Promosso dal produttore bolognese di ricambi Roberto Nuti Group, il Sabo Rosa è consegnato da una giuria composta da tre giornalisti e dalla dipendenti dell'azienda emiliana, scegliendo tra le candidature provenienti dal web.
    Elisabetta Nuti, direttrice finanziaria del Roberto Nuti Group e presidente della giuria, ha consegnato lo speciale ammortizzatore rosa a Laura Broglio leggendo la motivazione: "Quest'anno la giuria ha deciso di assegnare il Sabo Rosa a Laura Broglio per sottolineare il valore della passione che, nella giovane autista, diventa coraggio di prendere in mano la propria vita e di dare concretezza ai propri sogni". Nuti ha poi commentato: "Il Sabo Rosa, giunto quest'anno alla nona edizione continua a evidenziare come in ogni mestiere, e in particolare quello dell'autista di mezzi pesanti, le persone debbano poter esprimere ciò che sono pienamente e ciò che amano fare: due caratteristiche che le donne possiedono in modo naturale. Grazie a Laura e alla sua esperienza, fatta di sacrifici e di scelte personali che hanno cambiato in modo radicale il suo percorso di vita, abbiamo un esempio in più da portare a sostegno di un mondo, quello del trasporto pesante, ancora poco conosciuto e apprezzato".

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Meno treni e più camion attraverso la Svizzera nel 2024

    Il rapporto 2024 dell’Ufficio federale dei trasporti svizzero sul trasporto ferroviario delle merci mostra un calo della quota del treno e un aumento del traffico stradale. Una delle principale cause è la manutenzione straordinaria delle rete.
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici

LOGISTICA

Four Sustainable Logistics acquisisce tre camion elettrici
Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova

LOGISTICA

Kuehne+Nagel sta assumendo addetti alla logistica a Mantova
Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni

LOGISTICA

Eni appalta logistica a Ravenna e Ortona per 60 milioni
DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal

LOGISTICA

DP World potenzia l’attività logistica in Europa acquisendo Swissterminal
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow