L’Agenzia delle Dogane ha scoperto altri due autoarticolati coinvolti nel ricco traffico di hashish e marijuana che si dirama dalla Spagna in tutta Europa. All’inizio di giugno 2021, sono sbarcati nel porto di Civitavecchia due camion da due diverse navi ro-ro provenienti da Barcellona. I sospetti dei funzionari doganali sono sorti da incongruenze rilevate tra il carico, formato da merci alla rinfusa e di scarso valore, e la sommaria documentazione che lo accompagnava. Hanno quindi chiamato l’unità cinofila della Guardia di Finanza, i cui cani hanno hanno puntato verso i serbatoti dei trattori. In entrambi i veicoli, nei serbatoi era stato creato un doppiofondo dove sono stati trovate 179 buste contenenti 200 chili di marijuana, per un valore a dettaglio di circa due milioni di euro. Gli autisti degli autoarticolati, due quarantenni di nazionalità slovacca, sono stati arrestati per traffico internazionale di stupefacenti.
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
La Cassazione condiziona il riposo dell’autista all’interruzione del lavoro
Sentenza a Livorno sui costi di stoccaggio di container in porto
Pubblicato Decreto sullo scambio d’informazioni su infrazioni camion
Mare
Porti di Bari e Brindisi investono sull’elettrificazione
L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha affidato i lavori per l’elettrificazione delle banchine dei porti di Bari e Brindisi. Un investimento di oltre 28 milioni di euro.
Autotrasporto
Il ministero dei Trasporti perde Maria Teresa Di Matteo
Il 13 gennaio 2025 è stata annunciata la morte di Maria Teresa Di Matteo, responsabile del dipartimento per i Trasporti e la Navigazione del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Fermati a Civitavecchia due camion carichi di marijuana
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
L’Italia non ha più una compagnia aerea di bandiera
La firma del 13 gennaio 2025 che avvia la prima fase della cessione d’Ita a Lufthansa chiude il capitolo delle compagnie aeree di bandiera italiane e anche la storia di Alitalia nelle sue varie evoluzioni.
Ferrovia
Riparte il quadruplicamento della ferrovia tra Rho e Gallarate
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Rete Ferroviaria Italiana contro la sentenza del Tar Lombardia che aveva bloccato tutti i cantieri del quadruplicamento della ferrovia tra Rho e Gallarate.