La distruzione di alcuni apparecchi, tra cui l’aereo cargo più grande del mondo AN-225, non ha impedito alla compagnia aerea ucraina Antonov Airlines di riprendere le attività, usando come hub l’aeroporto tedesco di Lipsia-Halle al posto del suo situato a Hostomel. Lo ha comunicato la società tramite Twitter. La compagnia spiega che "come risultato dell'attacco russo e dell'occupazione del campo d'aviazione, sono stati causati danni significativi alle sue infrastrutture, edifici per uffici, hangar, così come la distruzione dell'AN-74T, AN-26-100, e AN-225". Il primo è un cargo bimotore turboventola, mentre il secondo è un turboelica più leggero. L’esercito russo ha distrutto anche la torre di controllo, gli hangar e l’ufficio amministrativo e ha danneggiato alcuni AN-12, AN-22, AN-28, AN-132D e AN-124. Dopo il ritiro delle truppe russe dall’area di Kiev, la società ha potuto accedere al suo aeroporto e recuperare alcuni AN-124-100, che sono stati trasferiti in Germania, da dove riprenderanno i voli charter. Antonov Airlines darà la precedenza ai voli umanitari per l’Ucraina.

Primo piano
Traghetto ibrido per attraversare lo Stretto di Messina
Varato il traghetto Iginia a propulsione ibrida che nelle manovre di entrata e uscita dal porto e quando ormeggiata in banchina usa l’elettricità prodotta da pannelli solari o ricevuta tramite prese a terra.
Podcast K44
Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Mare
Aumenta l’affidabilità dei container via mare
Secondo Sea-Intelligence, per la prima volta dall’inizio della pandemia è migliorata l’affidabilità delle portacontainer che viaggiano sulle rotte oceaniche, ma sei container su dieci continuano ad arrivare in ritardo. Incertezze sul futuro.
Autotrasporto
Ancora buoni livelli nelle offerte di carichi per l’autotrasporto
La piattaforma telematica Teleroute afferma che nel primo semestre del 2022 l’offerta di carichi per l’autotrasporto di mantiene su buoni livelli, mantenendosi poco sotto a quello del 2021.
Guerra Ucraina | Antonov Airlines riparte da Lipsia

© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Ferrovia
Terminal container Cht di Herne fermo per scontro tra treni
Nella notte tra il 4 e 5 agosto un treno intermodale ha violentemente urato un altro convoglio merci nel terminal tedesco CHT di Herte. Nessun ferito, ma gravi danni e l’impianto resterà inattivo per alcuni giorni.