Non si ferma la crisi del cargo nel gruppo Air France-KLM-Martinar, come mostra l'ulteriore calo di traffico rilevato a giugno 2014, cui corrisponde una diminuzione della capacità di stiva pari al 9,4%. I volumi sono calati in tutte le regioni, con un picco del 5,4% in Asia Pacifico, mentre nell'area Africa Medio Oriente (che non risulta in crisi in termini generali), la flessione si attesta sul 4,3% e in America Settentrionale sul 3,4%.
Intanto, secondo Loadstar, il Gruppo avrebbe affidato Goldman Sachs la ricerca di un possibile acquirente di Martinair, ossia la società del gruppo che svolge solamente trasporti cargo e la decisione dovrebbe giungere entro il 25 luglio. Lo stesso Gruppo ammette che la società ha una flotta di cinque B747-400F e sei MD-11F comporta quindi costi elevati, e che nello stesso tempo non offre prezzi concorrenziali come altre compagnie full freigth (Cargolux e AirBridge).
La cessione comprenderebbe anche i 600 dipendenti di Martinair. Secondo fonti giornalistiche olandesi, tra i candidati all'acquisizione ci sarebbe Etihad, anche se le regole comunitarie impongono il limite del 49%, mentre Air France-Klm vorrebbe cedere l'intero capitale.
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!