Array ( [0] => 8 [1] => 39 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Austria accelerates investments ahead of the Koralmbahn

    In Austria, it is emphatically referred to as the project of the century. The Koralmbahn railway, which runs beneath the Koralpe mountains through a 32.9-kilometre tunnel—the longest entirely within Austrian territory, as the Brenner base tunnel is shared with Italy—represents a major engineering feat. This tunnel is the central component of the new 130-kilometre railway line linking Klagenfurt in Carinthia to Graz in Styria, effectively creating a transversal connection across southern Austria. For freight transport, including cross-border routes from Italy to Eastern Europe, the term ‘historic turning point’ is no exaggeration.

    The Koralmbahn is not merely an upgrade of an existing route, apart from a few minor sections; rather, it is a missing link that integrates into the Baltic-Adriatic corridor. Operations will commence in October 2025, initially for high-performance freight transport, with full service for all types of trains starting from 14 December the same year. The significant impact of the Koralmbahn has triggered a series of upgrades and modernisation projects across Austria’s railway network, particularly in regions directly affected by the new line. Most of these investments are scheduled for completion by 2025, in line with the railway’s opening. The works involve, on the western side, the Carinthian railway network, and on the eastern side, the Styrian railways.

    In Carinthia, construction sites have been set up primarily to upgrade the railway linking Villach—and, indirectly, Italy via Tarvisio—to Klagenfurt, the western gateway to the Koralmbahn. Along this section, all remaining level crossings will be eliminated and replaced with independent road crossings. Additionally, by 2025, the upgrade of the Lieser bridge near Spittal an der Drau on the crucial Tauern railway will be completed. However, longer-term projects include the largest ongoing investment targeted at freight transport: the extensive modernisation of the Villach-Süd marshalling yard. This facility, which is being completely redeveloped in multiple phases, will be fully refurbished by 2040, alongside the intermodal terminal logistics hub in Fürnitz.

    Equally significant are the projects underway or planned at the opposite end of the Koralmbahn, in Styria, where Austrian Railways is currently investing just over 700 million euros. In addition to extensive maintenance works, the preparatory phase for the electrification of two railway lines, known as the Eastern and Western lines (formerly the GKB line), has commenced. By August 2025, the section between Lannach and Wies-Eibiswald will be electrified. Plans are also in place for the doubling of the line south of Graz, between Werndorf and Spielfeld. By 2030, the entire connection between Graz and Hungary will be electrified, marking a major shift in cross-border rail transport.

    Another crucial project, now at an advanced stage, is expected to have a similar impact on Austria’s railway network as the Koralmbahn: the new 27.3-kilometre Semmering base tunnel, an alternative to the historic mountain railway. With the final breakthroughs completed in both tubes, the tunnel is set to open by 2030. Overall, by 2029, the federal railways will have invested nearly 3.5 billion euros in Styria’s railway network.

    Piermario Curti Sacchi

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow