Ermes Elettronica ha presentato ad Expo ferroviaria 2012 la nuova colonnina SOS in IP della famiglia CityHELP, sviluppata per le applicazioni dove affidabilità, flessibilità e prestazioni di altissimo livello sono requisiti essenziali per una ottimale soddisfazione delle esigenze di sicurezza.
Ermes Futura è più di una semplice colonnina SOS: si tratta di un sistema flessibile e configurabile in maniera scalare capace di gestire fino a 16 terminali di tipo diverso destinati allo svolgimento di molteplici funzioni. Cuore del sistema è un modulo nativo IP, alloggiato in una meccanica per montaggio a guida DIN, che si interfaccia direttamente alla LAN capace di gestire fino a 16 "satelliti" ognuno specializzato per assolvere a compiti specifici e che, combinandosi in vario modo, coprono le esigenze che si possono presentare nelle più disparate applicazioni.
I principali periferici pilotati dal modulo futura sono:
Modulo intercom audio/video: incorpora una telecamera, un microfono, un altoparlante e fino a 4 pulsanti di chiamata. E' destinato ad essere utilizzato come interfaccia utente nei sistemi, come le colonnine SOS, che gestiscono chiamate audio/video. Il sistema supporta un massimo di 4 terminali di questo tipo.
Telecamere di contesto: il sistema può gestire delle telecamere di contesto per la ripresa delle aree circostanti che possono essere collegate direttamente al modulo DIN del sistema FUTURA. Il numero di telecamere di contesto sommato al numero dei moduli intercom audio/video non può essere superiore a 4.
Modulo intercom audio: analogo al precedente ma è privo di telecamere e pertanto può essere utilizzato in sistemi destinati alla gestione di sole comunicazioni audio.
Modulo gateway audio: modulo che incorpora un amplificatore audio da 40W con uscita a 100V di linea adatta al pilotaggio diretto di trombe o altoparlanti esterni. Può essere utilizzato per la diffusione di annunci nei sistemi di Public Address.
Modulo I/O: gestisce 8 relè ed 8 ingressi optoisolati. E' utilizzabile per effettuare telecomandi e acquisire telesegnalazioni.
Con futura può essere fornito un software per posto centrale di controllo estremamente flessibile in grado, tra l'altro, di gestire il sistema tramite mappe, di effettuare la registrazione delle chiamate e mantenere traccia di tutte le operazioni grazie ad un apposito LOG.
Poiché futura utilizza la codifica H264 per la compressione del segnale video, la gestione è facilmente integrabile anche in sistemi di centralizzazione di altri fornitori grazie ai tools di sviluppo software che possono venire forniti.
Fonte: comunicato stampa Ermes
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter bisettimanale con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!