-
In estate i container torneranno a Taranto
3 Giugno 2020 - Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha annunciato che già a luglio 2020 potrebbero sbarcare i primo container nel terminal San Cataldo del porto di Taranto, gestito dalla turca Yilport Holding.
-
Yilport conferma i lavori per terminal container a Taranto
2 Aprile 2020 - La società terminalista turca Yilport procede nella realizzazione del terminal container San Cataldo del porto di Taranto, nonostante gli effetti della pandemia di Covid-19 sul trasporto delle merci.
-
Yilport proseguirà acquisizioni nei container
21 Gennaio 2020 - Il terminalista turco che da quest'anno inizierà le operazioni nel porto di Taranto ha illustrato il programma di sviluppo fino al 2025, che prevede il potenziamento delle strutture gestite e acquisizione di nuove concessioni.
-
Semaforo verde del Tar a Yilport
19 Luglio 2019 - Il Tribunale Amministrativo di Lecce ha respinto il ricorso contro la concessione alla società terminalista turca del terminal Multipurpose di Taranto.
-
I turchi di Yilport sbarcano a Taranto
20 Novembre 2018 - l 20 novembre 2018, l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha annunciato che il Molo Polisettoriale sarà concesso al terminalista turco per 49 anni.
-
YilPort Holding vuole il Molo Polisettoriale di Taranto
6 Luglio 2018 - L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha ricevuto il 3 luglio 2018 la domanda per la concessione dell'intero Molo Polisettoriale di Taranto proveniente dalla società terminalista turca.
-
In vendita il 24% di CMA CGM
6 Luglio 2017 - L'agenzia Bloomberg riferisce che la società turca Yildirim Holding ha chiesto alla China Citic Bank di trovare un acquirente per la sua quota nella compagnia marittima francese. Con le risorse così ottenute intende acquisire il terminalista Ports America Holdings.
Primo piano
Federlogistica denuncia lo stallo nella digitalizzazione dei porti
Il vicepresidente di Federlogistica, Davide Falteri, denuncia che la digitalizzazione dei porti è ferma e chiede al ministero dei Trasporti di fare chiarezza sulle funzioni di Ram e Pcs.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Alitalia dovrà restituire 400 milioni allo Stato
L'Autorità antitrust dell’Unione Europea impone a Roma di recuperare un prestito di 400 milioni di euro all’allora Alitalia nel 2019. Ma non è coinvolta Ita Airways.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.