-
Nuovo traghetto per merci tra Istanbul e Trieste
31 Maggio 2016 - La compagnia turca UN Ro-Ro ha avviato la rotta tra il porto italiano e Ambarlı, che si aggiunge a quello già attivo con Penidk.
-
Actera e Esas acquisiscono UN Ro-Ro
11 Agosto 2014 - Le due società d'investimento turche hanno firmato con il fondo private equity statunitense Kravis & Roberts un accordo per rilevare la compagnia di traghetti che opera dalla Turchia verso Italia e Francia.
-
Tre candidati per acquisire la turca U.N. Ro-ro
7 Luglio 2014 - La compagnia armatoriale turca U.N. Ro-ro Isletmeleri – specializzata nel trasporto dei semirimorchi su traghetti dalla Turchia a Trieste – è in vendita e hanno già avanzato la candidatura la compagnia danese DFDS, l'alleanza dei fondi private equity Esas Holding e Actera Partners e il gestore portuale Global Yatirim Holding.
-
Turchia investirà di più a Trieste nel ro-ro
5 Giugno 2014 - Mercoledì 4 maggio, una delegazione di operatori della logistica proveniente dalla Turchia ha visitato il porto di Trieste, manifestando la volontà di espandere i propri investimenti nello scalo, soprattutto nel traffico combinato strada-rotaia.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la formazione nell’autotrasporto
Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto affronta il tema della formazione nell’autotrasporto, partendo dai cinque milioni di euro stanziati dal ministero dei Trasporti per il 2021. Un corso anche per giovani laureati.
Mare
Clima sindacale teso al terminal San Giorgio di Genova
Cresce la tensione sindacale nel Terminal San Giorgio di Genova, dove i lavoratori sono in stato di agitazione dall’inizio dell’anno, confermato da un’assemblea a metà gennaio.