-
Hapag-Lloyd conferma trattative con Uasc per fusione
21 Aprile 2016 - Dopo le indiscrezioni del giornale tedesco Manager Magazin, la compagnia marittima tedesca conferma la trattativa con quella araba per collaborare nel trasporto di container.
-
UASC severa con i porti Genova e La Spezia
5 Dicembre 2014 - United Arab Shipping Company sottolinea la scarsa produttività dei terminal portuali del Nord America, ma non risparmia critiche nemmeno alle strutture italiane di Genova e La Spezia.
-
CMA CGM conferma alleanza con UASC e CSCL
9 Settembre 2014 - Sorge la triplice intesa tra le compagnie francese, araba e cinese, che hanno firmato l'intesa che contenderà il mercato globale del trasporto marittimo dei container a G6, CKYHE e 2M.
-
Qatar conquista controllo della UASC?
28 Luglio 2014 - Secondo Lloyd's List, che cita un documento dell'agenzia governativa statunitense Federal Maritime Commission, lo Stato del Qatar avrebbe rilevato il 51,3% della compagnia marittima araba, specializzata nel trasporto di container. La UASC potrebbe aggregarsi a CMA CGM per i trasporti intercontinentali.
-
Nuova alleanza nel trasporto container?
16 Luglio 2014 - Secondo Alphaliner, la compagnia francese CMA CGM, abbandonata la possibilità del consorzio P3 Network, starebbe attuando una nuova alleanza globale con l'araba UASC e la cinese China Shipping Container Line. Potrebbe chiamarsi 2CU e controllerebbe il 21,6% del traffico tra Asia e Mediterraneo.
-
I container UASC tornano a Livorno
5 Giugno 2014 - La compagnia marittima araba avvia un nuovo servizio feeder settimanale che ruota attorno allo hub di Algeçiras. È la seconda buona notizia dopo l'annuncio del ritorno sulle banchine toscane della MSC.
-
Emirati crescono nel container marittimo
31 Marzo 2014 - La compagnia marittima araba ha firmato due ordini per il potenziamento della flotta con i cantieri sud-coreani Hyundai Heavy Industries per la costruzione di undici navi da 14mila teu e sei da 18mila teu. L'Emirato del Qatar conquista la maggioranza delle azioni.
-
Nuovi ordini per grandi portacontainer
3 Settembre 2013 - Solo nell'ultima settimana di agosto 2013, i cantieri navali hanno ricevuto ben tredici ordini per navi cellulari con capacità superiore a diecimila teu, tra cui otto comprendono unità da 18mila teu.
Podcast K44
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Pronto il programma per ristori autotrasporto a Genova
Il sito web dell’Asp del Mar ligure Occidentale ha pubblicato il programma per erogare alle imprese di autotrasporto i ristori relativi al 2020 per i danni subiti dal crollo del ponte Morandi.
Mare
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.