-
Cosulich potenzia le attività in Turchia con un’acquisizione
3 Ottobre 2022 - La Fratelli Cosulich rafforza la presenza in Turchia acquisendo il controllo della Mesco d’Izmir, che opera nel trasporto di diversi prodotti, tra cui quelli minerari.
-
Accordo a quattro in Turchia per la ferrovia Asia-Europa
13 Luglio 2022 - La Turchia vuole usare il conflitto in Ucraina per affermarsi come snodo dei trasporti terrestri tra Asia ed Europa, in alternativa al passaggio in Russia. Ha quindi favorito un gruppo di lavoro che comprende Bulgaria, Ungheria e Serbia.
-
Prima rotaia per l’alta velocità merci tra la Bulgaria e Istanbul
4 Luglio 2022 - La Turchia vuole affermarsi come centro di smistamento delle merci tra Asia ed Europa, giocando anche sull’emarginazione di Russia e Bielorussia. Il piano Transport Vision 2053 prevede forti investimenti nel trasporto, tra cui una nuova ferrovia di 230 chilometri sino alla Bulgaria.
-
Passa dalla Turchia la Via della Seta alternativa alla Russia
19 Aprile 2022 - La Turchia ha riscoperto l’importanza del trasporto ferroviario e vuole diventare l'alternativa alla Russia per il trasporto delle merci dall’Asia all’Europa. Nuovi investimenti per 180 miliardi nel piano Transport Vision 2053.
-
Bimodale nave-treno tra la Turchia e la Germania via Trieste
3 Settembre 2021 - La compagnia marittima Msc avvierà il 10 settembre un treno container diretto tra il porto di Trieste e il terminal tedesco di Ludwigshafen, che servirà il trasporto marittimo che arriva nel porto giuliano dalla Turchia e prosegue verso il nord.
-
Maersk avvia treno-nave dalla Cina attraverso la Turchia
7 Maggio 2020 - La compagnia danese Maersk potenzia il trasporto ferroviario di container per la Cina con un collegamento diretto tra Xi'an e Izmit, con frequenza settimanale. Serve anche l’intermodale treno-nave per l’Europa.
-
Kerry Logistics cresce in Turchia
20 Novembre 2019 - La società logistica asiatica ha acquisito a novembre 2019 la turca Asav Lojistik Hizmetleri Anonim Sirketi per potenziare la sua rete di distribuzione nel Paese e sviluppare i trasporti internazionali.
-
Rif Line Italia cresce in Asia
28 Ottobre 2019 - La società di logistica annuncia l'apertura di una filiale in Turchia, a poche settimane dall'inaugurazione degli uffici in Bangladesh.
-
La Turchia potenza la Via della Seta
17 Luglio 2019 - Ankara ha già costruito nove delle ventuno piattaforme logistiche previste dal piano per inserire il Paese nel Corridoio centrale della Belt and Road, tra Asia ed Europa.
-
Russia apre corridoio ferroviario per la Turchia
8 Maggio 2019 - Il 6 maggio 2019 i vertici delle ferrovie di Russia, Turchia e Azerbaigian hanno firmato ad Ankara un memorandum d'intesa per collaborare nel trasporto ferroviario delle merci sulla direttrice Baku-Tbilisi-Kars.
-
Schmitz completa gamma portacontainer in Turchia
20 Marzo 2019 - Il costruttore tedesco di rimorchi ha firmato una collaborazione progettuale con il Gruppo turco Koluman Otomotiv Endüstri per ampliare la gamma di unità intermodali.
-
Servizio intermodale tra Turchia e Trieste
8 Gennaio 2019 - L'8 gennaio 2019 la società intermodale P&O Ferrymasters ha annunciato un nuovo servizio che collega tre porti turchi con quello italiano, da cui le unità di carico possono proseguire per Rotterdam e Zeebrugge.
-
Alleanza tra DFDS ed Ekol sulla rotta per Trieste
27 Dicembre 2018 - La compagnia marittima danese e la società logistica turca hanno annunciato il 27 dicembre 2018 l'estensione della loro collaborazione anche al trasporto marittimo di semirimorchi tra Turchia e Italia.
-
DHL riconosce sindacato turco Tümtis
27 Luglio 2018 - Dopo una lunga vertenza organizzata dalla federazione europea dei sindacati dei trasporti ETF, la multinazionale tedesca ha riconosciuto la sigla sindacale, con cui ha avviato la trattativa per stilare un contratto collettivo nazionale.
Primo piano
Crescono le truffe nel trasporto delle merci
La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.