-
Aumenti in vista per spedire negli Usa
19 Marzo 2018 - Kuehne+Nagel avverte che la nuova norma statunitense sul controllo dei tempi di guida degli autisti può ridurre l'offerta di autotrasporto e aumentare i tempi di attesa.
-
Pepsi Cola ordina 100 camion elettrici Tesla
18 Dicembre 2017 - La multinazionale delle bevande ha annunciato il 12 dicembre 2017 di avere ordinato al produttore di veicoli elettrici cento esemplari del trattore stradale Semi, che però non è ancora in produzione.
-
UPS non stappa ma consegna il vino
4 Luglio 2017 - Il nuovo country marketing manager UPS Italia, Philip Healey, ha presentato l'estensione all'Italia del servizio Customized Declared Value Program dedicato alle spedizioni di vino. Già conosciuto in Francia e molto utilizzato da cantine e rivenditori specializzati.
-
Filiale Arco in Sicilia per trasporto del vino
14 Maggio 2015 - Arco Spedizioni ha aperto la prima piattaforma diretta siciliana ad Alcamo, in provincia di Trapani. È un territorio ricco di prodotti vinicoli, che cercano servizi di logistica dedicati.
Primo piano
Epal mette in guardia sui pallet di “seconda classe”
Circolano annunci per la vendita di pallet Epal di “seconda classe”, ma il gestore della certificazione avverte che sono contraffatti e con difetti di qualità. Un ammonimento diretto anche agli utilizzatori.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
La movimentazione delle merci negli aeroporti italiani è aumentata a ottobre 2023 del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2022, confermando la ripresa iniziata ad agosto.
Ferrovia
Danni fino a 165 milioni per chiusure e vincoli sui valichi ferroviari
Le chiusure parziali o totali dei due grandi assi ferroviari con l’Europa, vale a dire il Frejus e il Gottardo, costano molto care agli operatori italiani ed europei del trasporto merci. Per le aziende attive lungo questi corridoi si stima un impatto negativo fino a 165 milioni di euro.