-
Spinelli e Msc rilevano altro terminal a Genova
5 Maggio 2017 - La società terminalista e quella marittima hanno acquistato insieme l'80% del Terminal Rinfuse Genova, che sarà adibito alla movimentazione di container e rotabili.
-
Trasportounito tratta con Spinelli per autoparco a Genova
29 Dicembre 2016 - L'associazione dell'autotrasporto avrebbe raggiunto un accordo con l'imprenditore per gestire una parte del parcheggio per veicoli industriali di Campi, aprendolo così a tutti gli autotrasportatori.
-
Spinelli annuncia nuovi investimenti a Genova
21 Novembre 2016 - L'amministratore delegato dell'azienda di trasporto, Roberto Spinelli, promette un nuovo autoparco, celebra l'arrivo di una gru mobile e preannuncia un consuntivo di 450mila teu per il Genoa Port Terminal.
-
Bartolomeo Giachino al vertice di Saimare
15 Settembre 2015 - Il responsabile trasporti di Forza Italia ed ex sottosegretario ai Trasporti è stato nominato da Spinelli e soci presidente della società di spedizioni genovese.
-
Fondo inglese acquisisce 45% di Spinelli
10 Settembre 2015 - Lighthouse Italy ha rilevato una quota significativa, anche se di minoranza, del gruppo di trasporto genovese specializzato in container. Il prossimo passo sarà conquistare la gestione dell'aeroporto Cristoforo Colombo.
-
Spinelli punta a Piombino e a Livorno
22 Maggio 2015 - Secondo quanto riportato dal Secolo XIX, l'imprenditore genovese Aldo Spinelli sarebbe pronto a investire in Toscana, precisamente nei porti di Livorno e di Piombino. In quest'ultimo scalo sarebbe infatti in dirittura d'arrivo una partnership con un grosso gruppo straniero per la gestione dei traffici di cellulosa e alluminio.
-
Spinelli si espande nel porto di Genova
4 Dicembre 2014 - Il Comitato Portuale dello scalo ligure ha approvato il sub-ingresso parziale della società di autotrasporto e logistica in un'area di 27mila metri quadrati a Ponte Idroscalo del Terminal Rinfuse. La usa come area di parcheggio per rotabili.
-
Nuove gru per i terminal di Spinelli e Poggiali
18 Luglio 2014 - Due nuove gru mobili portuali Gottwald sono recentemente sbarcate nei porti di Genova e Ravenna. A riceverle sono stati, rispettivamente, il Genoa Port Terminal del Gruppo Spinelli e uno dei terminal del Gruppo Setramar.
-
Spinelli conquista toccata ZIM a Genova
16 Gennaio 2014 - A circa un mese dall'inaugurazione della nuova gru mobile Gottwald da 100 tonnellate di portata, il Genoa Port Terminal del Gruppo Spinelli inizia già a vedere i primi frutti di questo investimento definito dal patron dell'azienda genovese Aldo Spinelli "un importante passo in avanti, perché ci consentirà do lavorare fino alla 18a fila di container sulle navi portacontainer con capacità fino a 9500 teu".
-
Spinelli cerca nuovo spazio a Genova
24 Aprile 2012 - Il trasportatore genovese è al centro di diverse trattative per conquistare nuovi presidi interni ed esterni al porto del capoluogo ligure. Conferma la trattativa con Ferrovie dello Stato per Forni. Contesa anche per il Terminal Rinfuse.
-
Trasloco per container vuoti di Spinelli?
11 Aprile 2012 - A Genova ci sono trattative avviate per risolvere una volta per tutte la cronica emergenza su dove sistemare i container vuoti. Si tratta, solo nel capoluogo ligure, di una questione da 376mila contenitori ogni anno (il 20% della movimentazione totale) ma discorso simile vale anche per i maggiori altri scali italiani (333mila container a La Spezia, 285mila a Venezia, circa 140mila a Livorno e 52mila a Savona).
-
FuoriMuro seduce l’autotrasporto
17 Febbraio 2012 -
La società ferroviaria che dal 2010 effettua le manovre ferroviarie all’interno del porto di Genova ha annunciato l’ingresso nel capitale del Gruppo Spinelli, attraverso la società Spinelli Srl che controllerà il 30% del capitale.
-
Spinelli sulla rotta per l’Australia
16 Settembre 2011 - L'imprenditore portuale genovese ha conquistato una nuova linea di Cma-Cgm e Hapag Lloyd dopo aver investito oltre trenta milioni di euro in nuovi veicoli industriali e macchine di piazzale per i terminal. "Erano più di vent'anni che attendevo questo momento e adesso la linea diretta dal porto di Genova all'Australia è finalmente tornata", annuncia Aldo Spinelli.
-
Genova protesta contro i container vuoti
15 Luglio 2011 - Il 14 luglio 2011, un corteo formato da un migliaio di abitanti del ponente del capoluogo ligure è sfilato lungo il quartiere Prà. Chiedono la rimozione del container radioattivo, parcheggiato al VTE da un anno, ma anche contro i container impilati nell'area di Spinelli.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Frode fiscale nel commercio di gasolio a Salerno
La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un milione di euro in contanti in un’inchiesta per frode fiscale su una società di commercio carburanti che ha sede a Castel San Giorgio.
Mare
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.