-
Calano le merci di Genova a ottobre 2018
12 Novembre 2018 - Il crollo del ponte Morandi sta causando un progressivo calo dei traffici nel porto ligure, che restano in rosso anche a ottobre. Lo anticipa Spediporto, che il 13 novembre deciderà se avviare una class action contro la Società Autostrade.
-
Spediporto chiede più soldi per Genova
26 Ottobre 2018 - L'associazione genovese degli spedizionieri ritiene insufficienti i fondi previsti per l'autotrasporto che opera nel porto dal Decreto Urgenze, che è in discussione alla Camera.
-
Spediporto valuta causa per crollo ponte Morandi
8 Ottobre 2018 - L'associazione degli spedizionieri genovesi sta valutando l'avvio di una causa collettiva di risarcimento verso la società Autostrade per l'Italia e il ministero dei Trasporti per i problemi di trasporto causati dal crollo del cavalcavia Polcevera.
-
Spedizionieri di Genova al lavoro sull’emergenza
17 Agosto 2018 - L'associazione genovese Spediporto sta già attuando alcuni provvedimenti per affrontare i problemi sorti con il crollo del viadotto Polcevera dell'autostrada A10. Si lavora sulla viabilità, ma anche sul sistema di controlli e sulla movimentazione dei documenti.
-
Spediporto indica la rotta per sviluppo dei porti liguri
14 Maggio 2018 - Gli spedizionieri genovesi hanno siglato con tutti gli operatori un protocollo d'intesa per migliorare e certificare le condizioni di servizio della movimentazione delle merci.
-
Fedespedi e Spediporto liberano i container di Hanjin
9 Settembre 2016 - Grazie a una polizza fideiussoria rilasciata dall'associazione nazionale degli spedizionieri la merce potrà essere consegnata ai ricevitori italiani danneggiati dalla crisi della compagnia marittima sud-coreana.
-
Spediporto illustra lo spedizioniere 2.0
22 Marzo 2016 - Il presidente dell'associazione degli spedizionieri, Maurizio Fasce, invita la categoria al rinnovamento per superare il modello tradizionale e cogliere le opportunità dell'economia online.
Primo piano
K44 podcast: come Autamarocchi affronta la carenza di autisti
Dopo una tregua causata dalla Covid-19, si riparla del problema della carenza di autisti. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto l’amministratore delegato di Autamarocchi, Ervino Harvej, spiega come l’azienda di autotrasporto affronta questo fenomeno.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Piattaforma online per l’autotrasporto autovetture in Italia
Nasce Karrycar, una piattaforma web dedicata al trasporto di autovetture in tutta Italia dedicata ai commercianti e centri di assistenza. Svolge anche la consegna di singole unità in tempi brevi.
Mare
Federlogistica chiede al Governo più impegno sui porti
Il presidente di Federlogistica, Luigi Merlo, chiede al ministro Mims (ex Trasporti) di dare priorità nei porti ai dragaggi, alle opere bloccate, ai piani regolatori e al regolamento sulle concessioni.