-
Due arresti nella logistica di Trapani per bancarotta e sfruttamento del lavoro
5 Luglio 2024 - La Procura di Trapani ha disposto all’inizio di luglio 2024 l’arresto di due persone e il sequestro di due milioni di euro nell’ambito di un’indagine su bancarotta fraudolenta e sfruttamento del lavoro.
-
Procura di Milano mette sotto indagine Gxo per frode fiscale
2 Luglio 2024 - La Procura di Milano ha sequestrato quasi 84 milioni di euro alla filiale italiana della multinazionale della logistica Gxo, accusandola di frode fiscale nel periodo 2017-2023.
-
Finanza sgomina caporalato nella logistica in sette regioni
29 Agosto 2022 - Alla fine di agosto, la Guardia di Finanza di Padova ha concluso un’indagine sul caporalato nella logistica con il sequestro di beni per 750mila euro e quindici indagati. Lo sfruttamento d’immigrati indiani era organizzato da un loro connazionale.
-
Processo per sfruttamento nella riparazione pallet
1 Aprile 2022 - Il Gip di Mantova ha rinviato a processo per caporalato e sfruttamento del lavoro due imprenditori mantovani che riparano pallet. Venti immigrati lavoravano fino a diciotto ore al giorno.
-
Confetra difende il contratto nazionale della logistica
21 Giugno 2021 - Dopo il grave episodio di Biandrate, dove un camion ha investito un sindacalista del SiCobas durante lo sciopero nazionale della logistica, interviene il presidente di Confetra contro “fuorvianti strumentalizzazioni”.
-
Federlogistica chiede un Albo per le imprese di logistica
21 Giugno 2021 - Il presidente di Federlogistica, Luigi Merlo, chiede una certificazione e un’iscrizione a uno specifico Albo per le imprese che lavorano nella filiera logistica per garantire trasparenza e legalità nel settore.
-
Nove persone a processo per caporalato nella logistica
18 Giugno 2021 - Il Gup del Tribunale di Torino ha rinviato a giudizio nove persone, tra cui otto titolari di cooperative e un responsabile della Elpe, con l’accusa d’intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nella logistica.
-
Dieci indagati per caporalato Uber dei rider
12 Ottobre 2020 - Il pubblico ministero milanese Paolo Storari ha chiuso l’indagine sullo sfruttamento dei ciclo-fattorini da parte di Uber Italy con dieci indagati. Stralciata la posizione dell’azienda.
-
Inchiesta sullo sfruttamento nella logistica Toscana
18 Gennaio 2017 - Su commissione della Filt Cgil, la cooperativa Cat ha realizzato uno studio relativo alla situazione lavorativa del comparto logistico, nella zona compresa tra Firenze e Prato. Un quadro allarmante, dove minacce, intimidazioni e ricatti sono all'ordine del giorno.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Tarros cerca autisti per trasporto container alla Spezia
La società di autotrasporto CarBox, controllata dal Gruppo Tarros, cerca autisti di veicoli industriali per svolgere trasporti di container nell’ambito del porto della Spezia. Necessaria patente CE e Cqc.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Contrazione del cargo aereo Cina-Usa all’inizio di giugno 2025
Dopo un ripresa nella seconda metà di maggio 2025, nella prima settimana di giugno il trasporto aereo delle merci tra Cina e Stati Uniti mostra una netta flessione, riflettendo le complesse dinamiche commerciali tra i due Paesi.
Ferrovia
Troppe anomalie, la Svizzera rivede le norme sui freni dei treni merci
La compagnia ferroviaria svizzera FFS ha deciso di abbandonare progressivamente le suole dei freni dei treni merci a bassa rumorosità perché causano un eccessivo surriscaldamento dei dischi delle ruote.
Persone
Confermati i vertici di Assorimorchiatori
L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.