-
Le nuove retribuzioni del CCNL Logistica e Trasporto Merci
6 Dicembre 2017 - Il rinnovo del contratto nazionale porta un aumento medio delle retribuzione per gli addetti del settore di 108 euro al mese, ma i valori variano sulla base del livello. Una tantum di 300 euro.
-
Responsabilità dell’autista nel nuovo contratto nazionale
6 Dicembre 2017 - Il rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni porta alcune modifiche sulla responsabilità del conducente del camion verso il carico e le sanzioni.
-
Mansioni dell’autista nel carico secondo il nuovo CCNL
6 Dicembre 2017 - Un capitolo del rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni spiega che cosa deve fare il conducente del camion durante il carico del veicolo.
-
La nuova settimana mobile nell’autotrasporto
6 Dicembre 2017 - Il rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni apporta importanti cambiamenti nell'orario e nel pagamento del lavoro notturno e delle festività per il personale viaggiante e fisso.
-
Via libera all’autista a chiamata nell’autotrasporto
5 Dicembre 2017 - Il rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni elimina il divieto del lavoro a chiamata per gli autisti di veicoli industriali.
-
Nuove misure contro assenteismo nell’autotrasporto
5 Dicembre 2017 - Nel testo del rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni è previsto un nuovo capitolo sull'assenteismo del personale viaggiante e di quello di movimentazione merci e automezzi.
-
Incentivi per assunzione di autisti nell’autotrasporto
5 Dicembre 2017 - Il rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni prevede che le imprese che assumono personale viaggiante neopatentato ottengono una riduzione della retribuzione.
Primo piano
La Spagna prende importanti provvedimenti per l’autotrasporto
La Gazzetta Ufficiale spagnola ha pubblicato il Decreto Legge che per sostenere l’autotrasporto, che comprende una ventina di provvedimenti sul carico, sul gasolio e sul distacco degli autisti.
Podcast K44

Cronaca
Camionista arrestato per furto di gasolio in autostrada
La Polizia stradale di Arezzo ha arrestato un camionista mentre stava rubando gasolio dal serbatoio di un veicolo industriale fermo nell’area di sosta Civitella dell’autostrada A1.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Accellera la competizione nel camion tra Tesla e Nikola
Secondo un ennesimo annuncio di Elon Musk, cominceranno già entro il 2022 le consegne del trattore stradale elettrico di Tesla. Annunciato nel 2017, avrebbe dovuto essere commercializzato dal 2019. Intanto Nikola ha già innestato la marcia con un nuovo Ceo.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.