-
Renault presenta cinquanta furgoni allestiti
30 Gennaio 2018 - Il costruttore francese ha svelato il Businnes Booster Tour 2018, dove espone un'ampia gamma di soluzioni per la logistica urbana.
-
Occhio artificiale per la guida autonoma
22 Novembre 2016 - Il Gruppo Renault prosegue le sue ricerche nell'ambito della guida autonoma e si allea con una start-up francese specializzata in sistemi di visione artificiale. L'auto vedrà la strada in modo analogo all'occhio umano.
-
Renault potenzia la presenza nei commerciali
3 Settembre 2015 - Il gruppo automobilistico francese lancia il marchio Renault Pro+, dedicato agli utilizzatori dei veicoli leggeri per il trasporto delle merci, e svela un prototipo di pick-up da una tonnellata.
Primo piano
I costi operativi dell’autotrasporto resteranno alti
Una ricerca di Upply mostra che anche nel 2023 i costi dell’autotrasporto resteranno elevati, mentre l’incertezza economica potrà influire sull’andamento dei traffici.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.