-
Quattro miliardi per l’intermodale nella bozza Recovery Plan
5 Gennaio 2021 - La bozza del programma italiano per ottenere i fondi comunitari del Recovery Plan prevede quattro miliardi per le attività di trasporto, con una particolare attenzione all’intermodalità.
-
Le proposte di Conftrasporto sul Recovery Fund
12 Ottobre 2020 - La confederazione del trasporto Conftrasporto ha presentato il suo manifesto per l’uso delle risorse del Recovery Fund, basato sulla formazione professionale, la transizione verde e digitale e le infrastrutture.
-
Conftrasporto contro la fiera delle vanità portuali
7 Settembre 2020 - Il presidente di Federlogistica Conftrasporto, Luigi Merlo, chiede una politica coerente nell’uso del Recovery Fund nella logistica e nel sistema portuale.
-
Sette proposte sul Recovery Fund per i terminal
14 Agosto 2020 - L’associazione dei terminalisti Assiterminal ha elaborato le sue proposte al Governo sull’uso dei fondi europei anticrisi Recovery Fund per il settore dei terminal portuali.
-
Le proposte di Fedespedi per il Recovery Fund
12 Agosto 2020 - L'associazione degli spedizionieri Fedespedi indica le priorità per il trasporto delle merci e la logistica da inserire nel programma di spesa che il Governo italiano dovrà presentare all'UE per ottenere le risorse del Recovery Fund. Tre temi: digitalizzazione, connettività e sostenibilità.
Primo piano
Avanti ma a piccoli passi per la ferrovia Monza-Chiasso
La legge di Bilancio 2023 finanzia il potenziamento della ferrovia Monza-Chiasso, ma la stampa svizzera non è soddisfatta. Una situazione che non è ancora ben chiara.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Latam Cargo acquisisce un Boeing 767Bcf
La compagnia aerea sudamericana Latam Cargo ha ricevuto un Boeing 767Bcf, che porta a diciassette il numero degli apparecchi tuttomerce e aumenta la stiva complessiva del sei percento.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.