-
GTS guarda al Mediterraneo orientale
12 Maggio 2017 - La società ferroviaria e logistica barese intende avviare da giugno il trasporto su rotaia di semirimorchi stradali verso il nord, approfittando anche della toccata dei traghetti UN Ro-ro. Prosegue il programma di formazione di macchinisti.
-
Collegamento ro-ro tra Bari e Pendik
21 Aprile 2017 - La compagnia marittima turca U.N.Ro-Ro Isletmelleri avvierà sabato 22 aprile 2017 uno scalo nel porto pugliese del suo servizio che collega Trieste con lo scalo turco.
-
Patroni Griffi primo presidente ASP Adriatico Meridionale
13 Aprile 2017 - Il ministro dei Trasporti ha nominato il primo presidente dell'Autorità di Sistema Portuale che governa i porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli.
-
Camionisti arrestati a Bari per trasporto migranti
6 Marzo 2017 - La Guardia di Finanza ha scoperto su un autoarticolato sbarcato nel porto pugliese da un traghetto proveniente dalla Grecia quattro migranti irregolari.
-
Pronti i nomi per le ASP dell’Adriatico
9 Novembre 2016 - Il ministro dei Trasporti ha scelto i presidenti delle Autorità di Sistema Portuale adriatiche e in due casi ha raggiunto un accordo con le Regioni. Emergenza per La Spezia dopo le dimissioni di Forcieri.
-
Porto di Bari cresce nel primo trimestre 2016
12 Maggio 2016 - Il 2016 comincia per il Porto di Bari così come si era chiuso il 2015 e cioè con una forte crescita del traffico merci grazie soprattutto all'aumento di quello dei container e dei cereali.
-
Porto di Bari potenzia relazioni con l’Albania
8 Marzo 2016 - L'Autorità Portuale del Levante ha firmato un protocollo d'intesa con il porto albanese di Shengjin. Nelle scorse settimane era stato siglato un documento analogo con Durazzo.
-
Alleanza tra i porti di Bari e Durazzo
15 Settembre 2015 - Martedì 15 settembre 2015, il commissario straordinario dell'Autorità Portuale del Levante, Francesco Mariani, e il presidente dell'Autorità Portuale di Durazzo, Gazmend Shalsi, hanno firmato un protocollo d'intesa. GNV potrebbe raddoppiare il servizio dal 21 settembre.
-
Commissari straordinari nei porti pugliesi
13 Luglio 2015 - Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha nominato i commissari straordinari delle Autorità Portuali di Taranto (confermando l'attuale presidente) e Brindisi, dove ha insediato il comandante della Capitaneria.
-
Nuova rotta GNV da Bari a Durazzo
1 Luglio 2015 - L'Autorità Portuale di Bari conferma l'avvio del servizio quotidiano per lo scalo albanese, che partirà il 31 luglio 2015. Il porto pugliese si conferma così la principale porta per l'Albania.
-
GNV apre la rotta tra Bari e Durazzo.
28 Maggio 2015 - Grandi Navi Veloci amplia la propria offerta commerciale e lancia un nuovo collegamento in Adriatico, il primo per la compagnia in questo mare. Anche la turca Ulusoy Sealines vuole attivare una toccata a Bari.
Primo piano
Riparte l’iter per il raddoppio della ferrovia Novara-Arona
Dopo un letargo lungo quasi sedici anni, nel 2023 dovrebbe ripartire il progetto del raddoppio della linea ferroviaria Novara-Arona, che serve il trasporto combinato strada-rotaia verso l’Europa occidentale.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Frena ad aprile il mercato dei veicoli rimorchiati
Ad aprile le immatricolazioni di veicoli industriali trainati è sceso del dieci percento su base annuale Unrae chiede di erogare rapidamente gli incentivi e allungare i complessi veicolari.
Videocast K44
Aereo
Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo
Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.
Ferrovia
Un sequestro rallenta la circolazione di alcuni treni a Firenze
I magistrati di Firenze hanno sequestrato un tratto di linea ferroviaria nell’area di Firenze nell’ambito di un’indagine su un lieve incidente. Rallentata anche la circolazione dei treni merce.