Notizie Brevi

  • Notizie brevi trasporto e logistica 17 gennaio 2025
    Autostrada viaggiante in Francia - Freightliner valuta vendita divisione intermodale – Rifornimento di Gnl al porto di Genova - Baltic Rail cresciuta del 40,6% nel 2024

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Persone

  • Pedaggio obbligatorio in Germania per veicoli tra 3,5 e 7,5 ton

    1 Luglio 2024 - Il primo luglio 2024 è entrata in vigore in Germania l'estensione del pagamento dei pedaggi stradali ai veicoli per trasporto merce che hanno una massa complessiva compresa tra 3,5 e 7,5 tonnellate. Previste esenzioni per gli artigiani in conto proprio.

  • Nuova sentenza sul risarcimento al pedaggio tedesco

    9 Aprile 2024 - Una sentenza del Tribunale amministrativo di Colonia conferma che l’importo dei pedaggio per i veicoli industriali imposti tra il 2015 e il 2020 sono eccessivi, perché comprende componenti non previste dalla normativa.

  • A luglio nuove regole sul pedaggio in Germania

    29 Marzo 2024 - Dal primo luglio 2024 dovranno pagare il pedaggio sulle autostrade e strade tedesche anche i veicoli commerciali con massa complessiva tra 3,5 e 7,5 tonnellate. Ma sono previste esenzioni per alcune imprese artigiane.

  • K44 video | facciamo i conti del pedaggio sulla CO2

    16 Gennaio 2024 - L’introduzione in alcuni Paesi europei del pedaggio per i veicoli industriali basato sulle emissioni di CO2 richiede all’autotrasporto un nuovo modo per calcolare i costi d’esercizio. In questo episodio del videocast K44 Risponde si fanno due conti con Fabio Trevisan, della Trevisan Autotrasporti, e Alessandro Chiodini, di Daf Veicoli Industriali.

  • Cambierà nel 2025 la riscossione dei pedaggi dei camion in Svizzera

    10 Gennaio 2024 - Dal 2025 il sistema di riscossione dei pedaggi per i veicoli industriali sulle strade della Svizzera cambierà e da quell’anno darà operativo solamente il sistema Set/Eets con riscossione telematica. Non ci saranno più soste al confine per pagare.

  • L’Austria aumenterà nel 2024 i pedaggi per i camion

    29 Novembre 2023 - Il 1° gennaio 2024 i pedaggi austriaci dei veicoli industriali aumenteranno secondo la classe ambientale dell’automezzo. Intanto Vienna chiede all’Italia un aumento del trasporto ferroviario.

  • La Svizzera aumenterà nel 2025 i pedaggi dei camion

    29 Novembre 2023 - Il Consiglio federale svizzero intende aumentare il pedaggio per i veicoli industriali dal 1° gennaio 2025 per spingere le spedizioni sulla ferrovia. Quest’ultima potrà ricevere maggiori contributi per i viaggi inferiori a 600 chilometri.

  • Ultimi giorni per rimborso dei pedaggi in Germania

    15 Novembre 2023 - Il 31 dicembre scadrà il termine per chiedere il risarcimento dei pedaggi dei veicoli industriali in Germania, dovuto dopo una sentenza della Corte di Giustizia Europea.

  • Spagna ed Europa divise sui pedaggi all’autotrasporto

    15 Novembre 2023 - Il Governo spagnolo respinge la richiesta dell’Unione Europea d’introdurre nel 2024 nuovi pedaggi per i veicoli industriali con lo scopo di favorire il trasporto ferroviario delle merci.

  • Critiche all’aumento dei pedaggi in Germania

    31 Ottobre 2023 - Il 1° dicembre entreranno in vigore in Germania gli aumenti dei pedaggi dei camion, con l’introduzione delle emissioni di CO2 nel calcolo. Un provvedimento criticato dagli autotrasportatori tedeschi e non solo. Opposizione anche da quelli polacchi.

  • Passo avanti sui ristori autostradali in Liguria

    12 Luglio 2023 - Durante un incontro con le associazioni dell'autotrasporto avvenuto a Genova l’11 luglio, Autostrade per l’Italia ha confermato lo stanziamento di 70 milioni per le compensazioni agli autotrasportatori per maggiori costi causati dai cantieri autostradali in Liguria.

  • Autotrasporto bulgaro contro l’aumento dei pedaggi

    11 Luglio 2023 - Il primo luglio sono aumentati i pedaggi sulle strade della Bulgaria, contestati dagli autotrasportatori che già più volte in passato li ritennero troppo elevati. Sono applicati anche sulle strade secondarie.

  • Stabilite le percentuali recupero dei pedaggi camion per il 2022

    19 Maggio 2023 - L’Albo degli Autotrasportatori ha ridefinito le percentuali di recupero dei pedaggi autostradali pagati dalle imprese di autotrasporto nel 2022, pubblicate dalla Gazzetta Ufficiale del 15 maggio con le modalità per chiede il contributo.

  • La Germania vuole cambiare il pedaggio per camion

    9 Maggio 2023 - Il ministero dei Trasporti tedesco vuole modificare la norma sui pedaggi per veicoli industriali in tre fasi, da dicembre 2023 a gennaio 2026, introducendo una quota per le emissioni di CO2 ed estendendolo a tutti i veicoli sopra 3,5 tonnellate e a quelli elettrici.

Videocast K44

Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti

INTRALOGISTICA

Nuovi stoccatori e transpallet per spazi ristretti
Linde MH rinnova i carrelli elevatori elettrici da 1 a 2 ton

INTRALOGISTICA

Linde MH rinnova i carrelli elevatori elettrici da 1 a 2 ton
Yale rinnova i carrelli elevatori elettrici da 2 a 3,5 tonnellate

INTRALOGISTICA

Yale rinnova i carrelli elevatori elettrici da 2 a 3,5 tonnellate
Linde presenta nuova generazione di stoccatori fino a 5,47 metri

INTRALOGISTICA

Linde presenta nuova generazione di stoccatori fino a 5,47 metri
Nuovo commissionatore-transpallet Hyster per camion

INTRALOGISTICA

Nuovo commissionatore-transpallet Hyster per camion
previous arrow
next arrow

Aereo

  • Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025

    Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto

LOGISTICA

SiCobas contesta l’accordo sul Ccnl Logistica e Trasporto
Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto

LOGISTICA

Verso l’esenzione dell’assicurazione per i veicoli in aree di trasporto
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow