-
Antitrust multa Autostrade sulla mancata riduzione dei pedaggi
21 Luglio 2021 - L’Autorità per la Concorrenza ha stabilito un’altra sanzione alla società Autostrade per l’Italia per non avere ridotto i pedaggi autostradali nelle tratte che hanno notevoli problemi di viabilità, essendo inadempiente sulla diffida delle settimane scorse.
-
La Fai chiede esenzioni pedaggi in Liguria
28 Giugno 2021 - Il presidente della Fai Liguria, Davide Falteri, chiede risarcimenti ed esenzione dei pedaggi per le autostrade della regione, che sono tormentate dai cantieri.
-
Sconti autostrade 2020, procedura dal 22 giugno
21 Giugno 2021 - L’Albo Nazionale degli Autotrasportatori comunica che dal 22 giugno 2021 inizierà la procedura per ottenere i pagamenti delle riduzioni dei pedaggi autostradali dei camion appartenenti alle imprese di autotrasporto in conto terzi.
-
Novità europee per pedaggio elettronico dei camion
31 Maggio 2021 - Il primo giugno la Polonia introdurrà un nuovo sistema di riscossione telematica dei pedaggi autostradali per i veicoli con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate e la Slovenia lo farà dal primo dicembre.
-
Dkv avvia il pagamento telematico in Italia
15 Aprile 2021 - Il dispositivo Box Europe di Dkv ha ottenuto l’approvazione per il pagamento telematico dei pedaggi per le autostrade italiane per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate.
-
Trasportounito chiede automatismo nel rimborso autostrade
14 Aprile 2021 - L’associazione dell’autotrasporto Trasportounito stima che i cantieri autostradali liguri abbiano causato agli operatori un danno di almeno 600 milioni e chiede che i ristori siano erogati in modo automatico.
-
La Spagna eliminerà il pedaggio in altre due autostrade
12 Marzo 2021 - Il ministro dei Trasporti spagnolo ha confermato che entro quest’anno abolità i pedaggi sulle autostrade AP-7 e AP-2, molto usate dagli autotrasportatori diretti in Francia. Provvedimenti già preso in altre tre tratte autostradali.
-
Sicilia vuole eliminare il pedaggio per camion a biocarburante
1 Marzo 2021 - L’assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Sicilia, Marco Falcone, ha annunciato il progetto di esentare dai pedaggi delle autostrade dell’isola i veicoli industriali alimentati con biocarburante.
-
Arriva un nuovo operatore per il telepedaggio in Italia
17 Febbraio 2021 - Con Box Italia, Dkv rompe il monopolio italiano del Telepass per il pagamento telematico dei pedaggi autostradali dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate.
-
Pagamento telematico del pedaggio in Marocco con DKV
11 Febbraio 2021 - Dopo essere entrata nel sistema di pagamento telematico italiano dei pedaggi autostradali, DKV arriva anche in quello marocchino grazie a un accordo con Afriquia SMDC. Le autostrade del Marocco di estendono per 1808 chilometri.
-
Germania, a rischio i benefici per camion a Gnl
7 Ottobre 2020 - La Commissione Europea ha comunicato al Governo federale tedesco che l’esenzione dal pedaggio concessa ai veicoli industriali alimentati con gas naturale liquefatto fino al 2023 non è compatibile con la Direttiva sull’eurovignetta.
-
Dkv avvia test per pagamento pedaggi in Italia
31 Agosto 2020 - Il 1° settembre Dkv Euro Service inizierà la fase pilota del dispositivo per il pagamento telematico dei pedaggi autostradali per la rete italiana, dopo l’approvazione preventiva delle concessionarie.
-
Albo Autotrasporto cambia gli sconti sui pedaggi autostradali 2019
24 Giugno 2020 - Il 24 giugno 2020 il Comitato Centrale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha ratificato la delibera del 12 giugno 2020 sulle riduzioni compensate del pedaggio autostradali relativi al 2019, dopo l’aumento di venti milioni del Decreto Rilancio.
-
La Svizzera vuole aumentare pedaggi per camion Euro IV ed Euro V
22 Giugno 2020 - Il 19 giugno il Comitato misto Svizzera-UE ha discusso dell'aumento del pedaggio cui sono sottoposti i veicoli industriali che attraversano il territorio elvetico. Il Consiglio federale vuole aumentare dal 2021 quello per i veicoli Euro IV ed Euro V. Si è parlato anche delle deroghe per i documenti degli autisti di camion e dei macchinisti.
Primo piano
L’idrogeno viaggerà su speciali portacontainer
La compagnia energetica Gen2 Energy sta sviluppando un progetto di piccole navi portacontainer dedicate al trasporto d’idrogeno compresso in modo sicuro dai luoghi di produzione a quelli di consumo.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Dhl Express assume nella movimentazione in due aeroporti
I sindacati confederali hanno raggiunto un accordo con Dhl Express per portare all’interno dell’azienda i lavoratori che svolgono la movimentazione delle sue merci negli aeroporti di Napoli e Venezia.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.