-
Logistica conto terzi conferma la crescita
11 Novembre 2016 - In Italia il fatturato della logistica conto terzi non mostra segni di cedimento e l'outsourcing rappresenta il 40 percento delle attività logistiche sul territorio nazionale. Le aziende del settore sono 97mila e grazie alla rivoluzione digitale migliorano le prestazioni economiche e finanziarie.
-
Logistica Uno al convegno sulla contract logistics
28 Dicembre 2015 - Un pubblico numeroso ha affollato l'Aula Magna dell'Università Bicocca di Milano per la presentazione dei risultati della quinta edizione della Ricerca dell'Osservatorio Contract Logistics, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con Assologistica. La presentazione è avvenuta nel corso del convegno "La logistica fisica chiave di successo del mondo virtuale?".
Primo piano
Nuovo corridoio ferroviario per le merci in Ungheria
Nascerà nell’Europa orientale una nuova linea ferroviaria specializzata per le merci, che attraverserà la regione centrale dell’Ungheria, unendo da un lato Austria e Slovacchia e dall’altro il Mar Nero e i Balcani.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Capodanno cinese rallenta il cargo aereo
Il Capodanno cinese ha frenato l’andamento del trasporto aereo delle merci a metà gennaio, ma le tariffe medie restano sostanzialmente invariate nella terza settimana rispetto a quella precedente, calando però a livello annuale.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.