-
Delrio propone porti italiani come porta dell’Asia
24 Febbraio 2017 - Durante la sua visita Trasporti in Cina, il ministro dei Trasporti ha illustrato ai vertici dei trasporti cinesi i vantaggio degli scali marittimi come accesso della nuova Via della Seta.
-
Cina entra nel circuito Carnet Tir
14 Dicembre 2016 - Il Governo cinese ha deciso di aderire alla convenzione doganale dell'autotrasporto, che potenzierà il corridoio terrestre One Belt One Road.
-
Raddoppieranno treni merci tra Cina ed Europa nel 2020
20 Ottobre 2016 - Il piano di sviluppo della National Development and Reform Commission cinese intende aumentare nei prossimi tre anni il numero dei convogli intermodali, portandolo a cinquemila l'anno.
-
Incontro Italia Cina su collaborazione nel trasporto
30 Marzo 2016 - Martedì 29 marzo 2016, il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, ha incontrato a Roma l'ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Li Ruiyu per avviare un colloquio sulla collaborazione bilaterale per la One Belt One Road.
Primo piano
Msc acquisisce il principale terminal container di Livorno
La compagnia marittima Msc potenzia le attività terminaliste in Italia con l’acquisizione, tramite la controllata Csm Italia-Gate, dell’intero capitale di Terminal Darsena Toscana, che opera nel porto di Livorno.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa vuole pagare 300 milioni per il 40% d’Ita
Le indiscrezioni sulla trattativa tra il ministero dell’Economia e Lufthansa sulla parziale privatizzazione d’Ita rivelano che la compagnia tedesca sarebbe disponibile a pagare fino a 300 milioni di euro per una quota del 40%. In futuro potrebbe tornare il marchio Alitalia.
Ferrovia
Msc collega i porti tirrenici con Trento
Le società Medlog e Medway, controllate da Msc, hanno avviato treni intermodali tra i porti di Genova, La Spezia e Livorno e l’interporto di Trento, grazie a una collaborazione con Interbrennero.