-
Iveco produrrà il camion elettrico in Germania dal 2021
6 Febbraio 2020 - Il 6 febbraio 2020 Iveco ha annunciato che il veicolo industriale pesante Nikola Tre sarà prodotto nello stabilimento di Ulm tramite un investimento di quaranta milioni. La produzione inizierà nel primo trimestre 2021 e nel 2023 la versione a idrogeno.
-
Ecco i dettagli dell’Iveco Nikola Tre
3 Dicembre 2019 - Dopo avere svelato il nuovo veicolo industriale elettrico sviluppato dei due costruttori, appaiono le prime caratteristiche tecniche e le fotografie degli interni ed esterni. Cominciando con la versione che sarà venduta nel 2021.
-
Nel 2023 arriverà camion idrogeno Nikola
18 Aprile 2019 - Il 16 aprile 2019 la società statunitense ha presentato al WestWorld di Scottsdale il prototipo del Nikola Tre, ossia il modello di trattore stradale elettrico progettato per il mercato europeo.
-
Ninatrans prenota dieci trattori stradali a idrogeno
6 Dicembre 2018 - La società di autotrasporto belga sarà uno dei primi acquirenti del camion elettrico prodotto da Nikola per il mercato europeo, grazie a un pre-ordine di dieci esemplari firmato a novembre 2018.
-
Nikola venderà camion a idrogeno in Europa
6 Novembre 2018 - Il produttore statunitense ha annunciato il 5 novembre 2018 che ha progettato un veicolo industriale a cabina arretrata dedicato al mercato europeo con trazione elettrica alimentata con celle a combustibile.
Primo piano
La Svizzera allunga i camion a zero emissioni
Dal 1° aprile, i veicoli industriali a zero emissioni beneficeranno in Svizzera di quasi due metri di lunghezza in più rispetto a quelli tradizionali, purché abbiano cabine aerodinamiche. Aumenteranno anche le masse per elettrici e gas.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.