-
Accellera la competizione nel camion tra Tesla e Nikola
16 Agosto 2022 - Secondo un ennesimo annuncio di Elon Musk, cominceranno già entro il 2022 le consegne del trattore stradale elettrico di Tesla. Annunciato nel 2017, avrebbe dovuto essere commercializzato dal 2019. Intanto Nikola ha già innestato la marcia con un nuovo Ceo.
-
Nikola avvia la produzione del camion elettrico in Usa
1 Aprile 2022 - Nikola ha avviato alla fine di marzo la produzione del trattore elettrico Tre nello stabilimento dell’Arizona. È alimentato a batterie ma nel 2023 arriverà la versione a celle combustibile alimentate con idrogeno.
-
Nikola vuole produrre 500 camion elettrici nel 2022
25 Febbraio 2022 - Il 2022 dovrebbe essere l’anno decisivo per la produzione in serie dei veicoli industriali Nikola. La società ha annunciato che entro l’anno produrrà da 300 a 500 unità negli Stati Uniti.
-
Nikola consegna in California i suoi primi camion elettrici
21 Dicembre 2021 - Nikola ha consegnato i primi tre esemplari del suo camion elettrico Nikola Tre a Total Transportation Services, che li usa nei trasporti di container da e per il bacino portuale di Los Angeles e Long Beach. Nel 2022 saranno anche ad Amburgo.
-
Parte la produzione del Nikola Tre in Germania
16 Settembre 2021 - Iveco e Nikola hanno inaugurato la linea di produzione del camion elettrico Tre nello stabilimento del costruttore italiano di Ulm, in Germania. Inizia a produrre trattori per gli Stati Uniti e dal 2023 anche per l’Europa.
-
Il camion a idrogeno Nikola sarà venduto dal 2023
26 Febbraio 2021 - Nikola Corporation ha annunciato il programma per la produzione del camion elettrico a celle combustibile alimentato a idrogeno Nikola negli Stati Uniti ed Europa. Nasceranno tre modelli per lungo raggio, distribuzione regionale e distribuzione locale. Prime vendite nel 2023.
-
Iveco produrrà il camion elettrico in Germania dal 2021
6 Febbraio 2020 - Il 6 febbraio 2020 Iveco ha annunciato che il veicolo industriale pesante Nikola Tre sarà prodotto nello stabilimento di Ulm tramite un investimento di quaranta milioni. La produzione inizierà nel primo trimestre 2021 e nel 2023 la versione a idrogeno.
-
Ecco i dettagli dell’Iveco Nikola Tre
3 Dicembre 2019 - Dopo avere svelato il nuovo veicolo industriale elettrico sviluppato dei due costruttori, appaiono le prime caratteristiche tecniche e le fotografie degli interni ed esterni. Cominciando con la versione che sarà venduta nel 2021.
-
Nel 2023 arriverà camion idrogeno Nikola
18 Aprile 2019 - Il 16 aprile 2019 la società statunitense ha presentato al WestWorld di Scottsdale il prototipo del Nikola Tre, ossia il modello di trattore stradale elettrico progettato per il mercato europeo.
-
Ninatrans prenota dieci trattori stradali a idrogeno
6 Dicembre 2018 - La società di autotrasporto belga sarà uno dei primi acquirenti del camion elettrico prodotto da Nikola per il mercato europeo, grazie a un pre-ordine di dieci esemplari firmato a novembre 2018.
-
Nikola venderà camion a idrogeno in Europa
6 Novembre 2018 - Il produttore statunitense ha annunciato il 5 novembre 2018 che ha progettato un veicolo industriale a cabina arretrata dedicato al mercato europeo con trazione elettrica alimentata con celle a combustibile.
Primo piano
Il nord Europa domina il mercato globale delle spedizioni
Una ricerca di TransportIntelligence mostra che i primi quattro spedizionieri globali sono europei e il quinto è statunitense, con la tedesca Dhl al primo posto per fatturato di Gruppo e la danese Dsv per ricavi da spedizioni e tasso di crescita.
Podcast K44

Cronaca
Incendiati due camion di un autotrasportatore di Ortona
La sera del 28 gennaio ignoti hanno incendiato due veicoli industriali di un’azienda di autotrasporto di Ortona, creando anche un blackout nel quartiere e bloccando per alcune ore la Statale 16.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa vuole pagare 300 milioni per il 40% d’Ita
Le indiscrezioni sulla trattativa tra il ministero dell’Economia e Lufthansa sulla parziale privatizzazione d’Ita rivelano che la compagnia tedesca sarebbe disponibile a pagare fino a 300 milioni di euro per una quota del 40%. In futuro potrebbe tornare il marchio Alitalia.
Ferrovia
Msc collega i porti tirrenici con Trento
Le società Medlog e Medway, controllate da Msc, hanno avviato treni intermodali tra i porti di Genova, La Spezia e Livorno e l’interporto di Trento, grazie a una collaborazione con Interbrennero.