-
Camion bloccati al Sempione dalla neve per quattro giorni
9 Dicembre 2020 - Venti veicoli industriali diretti in Svizzera tramite il Sempione sono rimasti intrappolati dalla neve per quattro giorni dal 4 dicembre. Sono assistiti dalla Protezione Civile.
-
Imprese e sindacati al contrattacco su neve in A7
7 Dicembre 2020 - Le associazioni dell’autotrasporto e i sindacati confederali reagiscono alle accuse di Autostrade sulle responsabilità degli autotrasportatori nelle code per neve sulle autostrade liguri. E parte la proposta di un’azione legale collettiva.
-
Neve abbondante al Brennero ma resta aperta l’A22 ai camion
5 Dicembre 2020 - Dal 4 al 5 dicembre nevica abbondantemente a nord di Bolzano, ma l’autostrada A22 del Brennero resta aperta al transito dei veicoli industriali, raccolti in convogli dietro gli sgombraneve. L'Austria ha spostato dalle 15.00 alle 19.00 l’inizio del divieto di transito per il fine settimana.
-
Caos neve sull’A7, Autostrade incolpa i camion
5 Dicembre 2020 - La nevicata che ha colpito il 4 dicembre le autostrade liguri ha bloccato decine di autoveicoli leggeri e pesanti sul tratto tra Busalla e Genova Bolzaneto. Autostrade per l’Italia afferma che è colpa anche degli autotrasportatori, che replicano.
-
La neve ferma i camion sulle autostrade liguri
4 Dicembre 2020 - Una nevicata preannunciata ha fermato la circolazione dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate in alcuni importanti tratti delle autostrade della Liguria venerdì 4 dicembre. Protesta Trasportounito.
-
Chiusa per neve l’A6, protesta dell’autotrasporto
3 Dicembre 2020 - La prima nevicata della stagione ha già creato disagi all’autotrasporto: il tratto dell’autostrada A6 tra Savona e Ceva è stato vietato ai veicoli industriali nella notte tra il 2 e il 3 dicembre. Protesta l’associazione degli autotrasportatori Astra Cuneo.
-
Fita chiede garanzie durante le nevicate
30 Dicembre 2019 - L'associazione dell'autotrasporto aderente alla Cna sollecita lo Stato ad assicurare la circolazione dei veicoli pesanti su strade e autostrade anche nel caso di precipitazioni nevose.
-
Svizzera batte Austria nella gestione della neve
6 Febbraio 2019 - Dopo l'interruzione del Brennero tra il 1° e il 2 febbraio 2019, l'associazione dell'autotrasporto svizzero Astag sottolinea l'alleanza autostradale attuata con l'Italia nel caso di forti nevicate, ma chiede un miglioramento della gestione degli spazzaneve.
-
Autobrennero, lo scontro si sposta su divieti e pedaggi
5 Febbraio 2019 - Il fermo di quindici ore avvenuto tra il 1° e il 2 febbraio 2019 sull'autostrada A22 a causa della neve ha messo in luce le conseguenze dei divieti di circolazione austriaci e la volontà di aumentare i pedaggi.
-
Ministro Trasporti riapre il fronte dell’Autobrennero
5 Febbraio 2019 - Dopo l'interruzione dell'A22 per quindici ore a causa della neve, il ministro Toninelli ha annunciato ispezione e una gestione completamente pubblica. La risposta della società autostradale.
-
Tempesta di neve perfetta sull’Autobrennero
4 Febbraio 2019 - Tra venerdì 1 e sabato 2 febbraio 2019 centinaia di autovetture e veicoli industriali sono rimasti bloccati per quindici ore sull'A22, tra Chiusa e Dogana per una nevicata e una slavina. Ed esplode la polemica tra la società autostradale e l'autotrasporto sulle responsabilità.
-
Camion fermi per neve al Sud, protesta Anita
4 Gennaio 2019 - L'allerta di condizioni meteo emessa il 3 e 4 gennaio 2018 ha spinto alcuni Prefetti ad applicare il fermo dei veicoli pesanti, anche se poi non è caduto un fiocco di neve sulle tratte interessate. Protestano gli autotrasportatori.
-
Mappa dei punti sosta camion in caso di neve
29 Novembre 2018 - Anas pubblica sul suo sito web l'elenco delle aree di stazionamento per i veicoli pesanti in caso di fermo temporaneo per precipitazioni nevose, come previsto dal Piano Neve 2018-2019.
-
Previsto filtraggio camion su A24 e A25 per neve
12 Novembre 2018 - La società Strada dei Parchi ha emanato l'ordinanza 53/2018E che attiva il "filtraggio dinamico", ossia un blocco temporaneo, dei veicoli con massa complessiva sopra le 7,5 tonnellate che potrà avvenire caso di nevicate.
Primo piano
Gasolio | prezzo, carenza e fideiussioni svuotano i serbatoi dei camion
Peggiora la situazione del gasolio per l’autotrasporto: cresce la carenza nell’extrarete, il prezzo sale ogni giorno e le banche non aumentano le fideiussioni per l’acquisto agli autotrasportatori. I serbatoi dei camion posso restare vuoti.
Podcast K44

Cronaca
Un camionista morto, uno disperso e due feriti sull’A21
Nel pomeriggio del 5 luglio un tamponamento tra due veicoli industriali sull’autostrada A21 ha causato un’esplosione, provocando la morte di un autista e il ferimento di due, mentre un quarto è disperso.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.