-
Presente e futuro di Msc nei porti italiani
27 Febbraio 2019 - La compagnia marittima di Aponte sta mostrando un forte attivismo nelle banchine italiane e non solo in acqua. Investirà nelle infrastrutture di Gioia tauro e tramite la nuova controllata Medlog sta mettendo su strada i primi camion. Ecco la mappa presente e i progetti della società in Italia.
-
Semirimorchio portacontainer per Medlog Italia
23 Febbraio 2019 - Dopo i trattori stradali, arrivano alla nuova società di autotrasporto e logistica anche i semirimorchi per trasportare i contenitori. Il primo lotto comprende venti unità consegnate alla società Vincenzo Miele Trasporti, che opera per l'impresa del Gruppo Msc.
-
Arrivano in Italia i camion della Msc
21 Febbraio 2019 - Al Transpotec di Verona ha esordito il primo trattore stradale con la livrea di Medlog, che ha noleggiato 150 veicoli Daf tramite Vrent e che saranno operati dalla Vincenzo Miele Autotrasporti di Napoli.
Primo piano
Epal mette in guardia sui pallet di “seconda classe”
Circolano annunci per la vendita di pallet Epal di “seconda classe”, ma il gestore della certificazione avverte che sono contraffatti e con difetti di qualità. Un ammonimento diretto anche agli utilizzatori.

Podcast K44


Cronaca
Azienda vinicola colpita dalla truffa del falso trasporto
Un’azienda vinicola marchigiana ha subito il furto di vino tramite il furto d’identità di un’azienda di autotrasporto che doveva trasportare il carico da Bologna a Salerno.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Lo scalo merci di Gallarate ha binari da 750 metri
Rete Ferroviaria Italiana ha completato i lavori di potenziamento dello scalo merci di Gallarate, adeguandolo ai treni lunghi 750 metri. Opera nell’asse ferroviario Genova-Rotterdam.