-
Eurotunnel bloccato nella notte a Calais
2 Settembre 2015 - Il fronte dei migranti resta caldo anche a Calais, dove non si fermano i tentativi d'entrare nell'Eurotunnel, con la speranza di raggiungere la Gran Bretagna. I marittimi MyFerryLink interrompono le proteste.
-
Nuovi blocchi dei marittimi al porto di Calais
31 Luglio 2015 - Venerdì 31 luglio 2015 è ripresa la protesta dei dipendenti della coop SeaFrance contro la cessione dei traghetti di MyFerryLink a DFDS. Oltre 300 manifestanti hanno bloccato lo svincolo stradale per il porto. Eurotunnel annuncia maggiore sicurezza al terminal. Ecco le rotte alternative.
-
Un migrante morto nell’assedio all’Eurotunnel
29 Luglio 2015 - Nella notte tra martedì 28 e mercoledì 29 luglio è avvenuto il secondo assalto di massa al terminal di Calais della ferrovia che porta in Gran Bretagna. 1500 persone hanno cercato di entrare nella galleria e una è morta.
-
Eurotunnel chiede 10 milioni per sicurezza a Calais
22 Luglio 2015 - La società che gestisce il tunnel ferroviario sotto la Manica avanza una richiesta di risarcimento di 9,7 milioni di euro ai Governi di Francia e Gran Bretagna per i costi supplementari per impedire ai migranti di entrare nel terminal. Dove il 19 luglio è morta un'altra persona.
-
Nuovi blocchi a Calais per traghetti e treni
21 Luglio 2015 - I marittimi della coop SeaFrance, che lavoravano sui traghetti MyFerryLink, hanno ripreso i picchetti al porto francese d'imbarco per la Manica. Ma gli autotrasportatori minacciano contro-manifestazioni.
-
Nascerà una zona di sicurezza a Calais per i camion
16 Luglio 2015 - Il Governo britannico finanzierà la costruzione di un'area di sosta sicura nel porto francese per evitare l'assalto ai camion da parte dei migranti. Si attenua il blocco dei traghetti DFDS.
-
Aereo elettrico di Airbus attraversa la Manica
10 Luglio 2015 - E-Fan, il piccolo apparecchio a propulsione completamente elettrica sviluppato da Voltair, ha sorvolato la Manica il 10 luglio 2015, dopo 37 minuti di volo senza inconvenienti. Primo passo che porterà a un aereo regionale.
-
Proseguono le proteste al porto di Calais
10 Luglio 2015 - Gli imbarchi per attraversare la Manica sono ancora parzialmente bloccati nello scalo francese dai marittimi della coop SeaFrance, che hanno deciso di fermare solamente le navi della DFDS, lasciando viaggiare quelle di P&O.
-
Migrante morto su navetta del tunnel Manica
7 Luglio 2015 - Alle cinque e mezza del mattino di martedì 7 luglio 2015, Eurotunnel ha rilevato la presenza di alcune persone a Calais, lungo la linea ferroviaria che attraversa la Manica. Sono scattate subito le procedure di sicurezza, tra cui l'interruzione del traffico. Su un convoglio è stata trovata una persona morta.
-
Calais, Eurotunnel a singhiozzo per invasione dei migranti
6 Luglio 2015 - La sospensione dello sciopero dei marittimi di MyFerryLink non porta la calma allo scalo francese. L'ingorgo dei camion riaccende la carica dei migranti, che sono anche riusciti ad entrare nell'area del tunnel ferroviario.
-
Tregua a Calais, ma ancora file di camion
3 Luglio 2015 - I marittimi di MyFerryLink hanno assicurato che fino al martedì 7 luglio non attueranno proteste al porto francese, dove da giovedì sono riprese le partenze dei traghetti per la Gran Bretagna. Ma ci vorrà tempo per smaltire l'enorme ingorgo di camion si entrambe le coste della Manica. Accordo tra i Governi per affrontare il nodo dei migranti.
-
Marittimi sospendono il blocco del porto di Calais
2 Luglio 2015 - Il 2 luglio si svolge l'incontro tra i rappresentanti della coop SeaFrance e il ministro dei Trasporti francese, Alain Vidalies, per affrontare la vertenza delle cessione di tre traghetti da Eurotunnel a DFDS. In attesa della riunione, la sera del 1° luglio è stato sospeso il blocco che da tre giorni impediva l'imbarco per la Gran Bretagna.
-
Migliaia di camion bloccati in Francia e GB
1 Luglio 2015 - Il 1° luglio 2015 è il terzo giorno consecutivo di sciopero, con blocco del porto, dei marittimi di MyFerryLink, che protestano contro la vendita dei traghetti a DFDS Seaways. Migliaia di veicoli industriali fermi in Francia e Gran Bretagna.
-
Secondo giorno di blocco a Calais
30 Giugno 2015 - Prosegue anche martedì 30 giugno 2015 lo sciopero dei marittimi di MyFerryLink, che impedisce l'accesso dei veicoli al terminal traghetti. Decine di camion fermi sulle bretelle d'accesso allo scalo. Interrotta anche per oltre un'ora la navetta ferroviaria.
Primo piano
Esenzioni all’obbligo del consulente Adr per gli speditori
Il ministero dei Trasporti ha diffuso una circolare che spiega quando gli speditori di un trasporto stradale di merci pericolose sono esonerati dal consulente Adr, un obbligo che inizierà nel 2023.
Podcast K44

Cronaca
Multa di 1700 euro per il cronotachigrafo alterato
La Polizia Stradale di Roma Sud ha scoperto un veicolo industriale che viaggiava col cronotachigrafo manipolato. Multa di 1700 euro e sospensione della patente per l’autista.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa prova la pellicola da fusoliera che riduce i consumi
Lufthansa Cargo ha dotato il primo suo B777F con la pellicola AeroShark, che si applica sulla fusoliera per aumentare la penetrazione aerodinamica e ridurre in consumi di carburante. Vuole equipaggiare l’intera flotta.
Ferrovia
Un nuovo terminal nei Paesi Bassi rilancerà la Betuweroute
Avviata nei Paesi Bassi la gara per realizzare un terminal intermodale lungo la ferrovia dedicata alle merci Betuweroute, che servirà i traffici tra il porto di Rotterdam e l’entroterra.