-
Volkswagen quoterà i camion in Borsa
17 Settembre 2018 - Il Gruppo automobilistico tedesco ha annunciato il 17 settembre 2018 di stare preparando l'offerta pubblica iniziale della controllata Traton, che riunisce la produzione di veicoli industriali di Man Trucks, Scania, VW Caminhões e Ônibus y Rio.
-
Man, Scania e VW Trucks sotto il marchio di Traton
30 Agosto 2018 - Il 30 agosto 2018 i quattro marchi del Gruppo Volkswagen che producono veicoli industriali sono raggruppati sotto la denominazione di Traton Group, che in futuro potrebbe avere una sua autonomia finanziaria ed essere quotata in Borsa.
-
DB Schenker avvia platooning in Germania
25 Giugno 2018 - Il 25 giugno 2018 la società logistica tedesca ha iniziato la sperimentazione di un convoglio a guida semi-automatica formato da due veicoli industriali sull'autostrada tedesca A9.
-
Germania finanzia test su platooning camion
12 Luglio 2017 - Il ministero dei Trasporti tedesco ha stanziato due milioni di euro per la sperimentazione di convogli di veicoli pesanti che viaggeranno per sull'autostrada A9.
-
Man Truck presenta il camion elettrico in Austria
20 Febbraio 2017 - Il costruttore del Gruppo Volkswagen ha firmato un Memorandum d'intesa con l'Austrian Council for Sustainable Logistics per avviare entro il 2017 la sperimentazione operativa di veicoli industriali a trazione elettrica.
-
DB Schenker sperimenterà il platooning dei camion
29 Novembre 2016 - La società logistica tedesca intende avviare una sperimentazione operativa sui convogli di veicoli industriali a guida autonoma insieme con Man Trucks.
-
Man e Scania dividono progettazione motori e cambi
18 Ottobre 2016 - Volkswagen Truck & Bus ha fissato i principi dell'integrazione operativa tra i due suoi marchi di veicoli industriali, che riguarderà soprattutto lo sviluppo di nuovi motori e cambi.
-
H.Essers acquista 850 veicoli industriali
5 Ottobre 2016 - Durante lo IAA 2016 di Hannover, la società belga di autotrasporto ha firmato un contratto con Man Trucks per la fornitura di 850 veicoli pesanti nel triennio 2017-2019.
-
Arriva il piccolo camion Man Trucks
18 Agosto 2016 - Il marchio del gruppo tedesco Volkswagen svela la nuova generazione di veicoli commerciali con massa complessiva fino a 5,5 tonnellate, derivata dal nuovo VW Crafter. Potenza fino a 177 CV.
-
Multa record UE di 3 miliardi per cartello camion
19 Luglio 2016 - Martedì 19 luglio 2016 la Commissione Europea ha rivelato l'importo della sanzione contro cinque costruttori di veicoli industriali che avrebbero attuato accordi sul prezzo di vendita dei camion. Graziata Man Trucks perché ha collaborato all'indagine.
-
VW vuole uscire dal dieselgate con una rivoluzione
20 Giugno 2016 - Il Gruppo tedesco annuncia una nuova strategia che comporta anche la produzione di trenta nuovi modelli completamente elettrici e un piano per chiudere i conti del dieselgate negli Usa. Coinvolti anche Man Trucks e Scania.
-
Man Trucks entra in Borsa carichi telematica
9 Giugno 2016 - Il costruttore di autocarri del Gruppo Volkswagen ha investito 8,5 milioni di dollari nella start-up statunitense FR8 Revolution, che ha sede nella Silicon Valley.
-
Man Trucks monta pneumatici Pirelli
11 Maggio 2016 - Il costruttore di pneumatici ha iniziato a fornire i veicoli industriali tedeschi di coperture come parte dell'equipaggiamento originale in diverse configurazioni.
-
Volkswagen potrebbe quotare i veicoli industriali
10 Febbraio 2016 - Il Gruppo tedesco sta valutando alcune ipotesi per los viluppo della divisione che raccoglie Man Trucks e Scania, tra cui la quotazione in Borsa o la collaborazione con altre imprese.
Primo piano
K44 podcast: come Autamarocchi affronta la carenza di autisti
Dopo una tregua causata dalla Covid-19, si riparla del problema della carenza di autisti. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto l’amministratore delegato di Autamarocchi, Ervino Harvej, spiega come l’azienda di autotrasporto affronta questo fenomeno.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Videocast K44
Autotrasporto
Alleanza per sviluppare celle a combustibile per camion
Sette realtà europee formano il consorzio Immortal, che ha l’obiettivo di sviluppare celle a combustibile per alimentare con idrogeno i veicoli industriali elettrici, che offrano una durata di almeno 30mila ore.
Mare
Msc domina i terminal container italiani
L’analisi sul trasporto marittimo svolta da Confetra nell’Almanacco 2020 mostra che la compagnia marittima Mediterranean Shipping Company controlla il 41% della movimentazione di container nei porti italiani. Una tendenza globale.