-
Il Governo riapre la cessione d’Ita Airways
2 Novembre 2022 - Il 31 ottobre è scaduto senza alcun accordo il negoziato in esclusiva per la cessione d’Ita Airways alla cordata del fondo Certares e il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti riapre la porta alla coppia Msc-Lufthansa.
-
Ita Airways digitalizza il cargo aereo
19 Ottobre 2022 - In attesa dell’esito della privatizzazione, Ita Airways interviene sul cargo attivando la digitalizzazione delle prenotazioni attraverso la piattaforma online di Cargo.one. Migliora così l’accesso al trasporto da parte degli spedizionieri.
-
Il Tesoro sceglie Certares per privatizzazione l’Ita
31 Agosto 2022 - Il ministero dell'Economia e Finanze ha annunciato di avere scelto il fondo Certares per la privatizzazione della compagnia aerea Ita Airways.
-
Ecco le nuove offerte per Ita Airways
24 Agosto 2022 - Il ministero dell’Economia e Finanze ha aperto le buste con le offerte delle due cordate che vogliono acquisire il controllo d’Ita Airways. Due soluzioni diverse sul governo e la valutazione della compagnia.
-
Tempo scaduto per le nuove offerte per Ita Airways
23 Agosto 2022 - Alla mezzanotte del 22 agosto è scaduto il termine per presentare nuove offerte sull’acquisizione d’Ita Airways. Sono giunte dalle cordate che già avevano presentato una prima offerta, quella di Msc e Lufthansa e quella del fondo Certares, con Delta e Air-France Klm.
-
Draghi deciderà in dieci giorni la sorte d’Ita Airways
5 Agosto 2022 - Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, dichiara che entro Ferragosto deciderà sulla privatizzazione d’Ita Airways. Ma il ministro dell’Economia, Daniele Franco, non è soddisfatto delle due offerte ricevute.
-
Lufthansa preme per cessione d’Ita Airways
4 Agosto 2022 - Il Ceo di Lufthansa ha scritto al Primo ministro italiano chiedendo un’accelerazione sulla privatizzazione d’Ita Airways e aggiungendo che la pazienza non è infinita. Favorevoli a una rapida privatizzazione i sindacati e la Lega.
-
La privatizzazione d’Ita nella morsa delle elezioni
3 Agosto 2022 - Il Consiglio dei ministri potrebbe stabilire che l’ottanta percento d’Ita Airways andrà all’alleanza tra Msc e Lufthansa, ma Giorgia Meloni mette in dubbio la legittimità della decisione e rilancia la compagnia di bandiera.
-
Incognite sulla vendita delle quote d’Ita Airways
22 Luglio 2022 - Il Tesoro ha scelto l’offerta di Msc e Lufthansa per cedere la maggioranza delle quote della compagnia aerea Ita Airways, ma non è chiaro se la procedura potrà continuare nell’ordinaria amministrazione del Governo.
-
MSC e Lufthansa decollano verso Ita
15 Luglio 2022 - Il ministero dell’Economia appoggia la cessione della maggioranza delle azioni d’Ita Airways alla coppia formata da Msc e Lufthansa, che hanno proposto un’offerta vincolante tra 900 milioni e un miliardo di euro.
-
Msc e Lufthansa puntano all’80% di Ita
5 Luglio 2022 - Msc e Lufthansa hanno presentato l'offerta per rilevare l'80% d'Ita Airways, in competizione col fondo Certares, che ha Air France e Delta come alleati commerciali.
-
Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta per Ita Airways
24 Maggio 2022 - Dopo avere consultato la stanza virtuale dei documenti della compagnia aerea Ita Airways, Lufthansa e Msc hanno presentato l’offerta vincolante. Arrivata al Mise anche quella del fondo statunitense Certares, cui partecipano Delta e Air France-Klm.
-
Msc in prima fila per l’acquisizione di Ita
3 Marzo 2022 - Il Decreto che regola la cessione di una quota della compagnia aerea Ita Airways, erede di Alitalia, autorizza ai candidati ad accedere alla stanza dei dati riservati della società. Diritto per ora concesso alla sola Msc, alleata con Lufthansa.
-
Governo italiano potrebbe approvare la vendita di Ita a Msc
11 Febbraio 2022 - Secondo l’agenzia Bloomberg, il Governo italiano sta valutando la cessione della sua quota della compagnia aerea Ita, erede di Alitalia, dopo l’offerta di acquisto giunta da Msc e Lufthansa su cui avrebbe un atteggiamento positivo.
Primo piano
Progetto per terminal di ammoniaca verde a Rotterdam
Gasunie, Hes International e Vopak stanno progettando un terminal nel porto di Rotterdam per lo stoccaggio e la distribuzione di ammoniaca verde per il trasporto d’idrogeno, che sarà operativo nel 2026.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.