-
InRail acquista tre locomotori Vectron
13 Ottobre 2017 - La compagnia ferroviaria è il primo operatore italiano ad acquisire questo modello di Siemens nella versione multi-sistema. Saranno operativi nel 2018.
-
Rivalta Terminal Europa cede Fuorimuro
2 Marzo 2016 - La società che gestisce la piattaforma logistica e intermodale di Rivalta Scrivia vende la sua partecipazione alla compagnia ferroviaria a imprese controllate da Guido Porta.
-
Nuovi treni di FuoriMuro e InRail da Genova
20 Novembre 2015 - Il porto di Genova ha due nuovi collegamenti ferroviari con la Polonia e con la provincia di Parma. Portano su rotaia flussi di merci che finora viaggiavano su strada.
-
Gara a tre per le manovre ferroviarie di Trieste
18 Febbraio 2015 - Alla scadenza dall'avviso pubblicato dall'Autorità Portuale di Trieste per la cessione di Adriafer sono arrivate tre manifestazioni di interesse da parte di InRail, Serfer e una cordata di terminalisti e imprese ferroviarie.
-
FuoriMuro e InRail acquistano locomotori
6 Giugno 2013 - Le due imprese ferroviarie private InRail e FuoriMuro, rispettivamente ligure e friulana, nonostante un contesto economico sfavorevole e una liberalizzazione del mercato nazionale spesso sotto accusa, si lanciano in nuovi investimenti per incrementare la propria quota di mercato.
-
InRail raggiunge la Slovenia
4 Febbraio 2013 - L'impresa ferroviaria friulana InRail è la prima, dopo Trenitalia, a poter operare in territorio sloveno grazie all'accordo con le Ferrovie Slovene e all'autorizzazione rilasciata dall'Agenzia slovena per il trasporto AZP.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la grande trappola del Kent
Questo episodio di K44 La voce del trasporto racconta i tre giorni che hanno intrappolato migliaia di veicoli industriali nella regione inglese del Kent alla vigilia di Natale con le testimonianze di chi li ha vissuti.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.