-
I treni di InRail possono viaggiare in Croazia
21 Dicembre 2020 - La compagnia ferroviaria genovese InRail ha ottenuto dall’Agenzia Ferroviaria Europea il Certificato Unico di Sicurezza per operare in Croazia.
-
InRail avvia la manutenzione a Udine
14 Maggio 2019 - Un polo per gli interventi sulle locomotive della famiglia Vectron che opera anche per conto di Siemens. Mentre l'impresa ferroviaria friulana festeggia dieci anni di attività con un locomotore decorato dal visual designer Emmanuele Panzarini.
-
InRail opera prima locomotiva last mile
27 Marzo 2019 - La Vectron E 191 prodotta da Siemens è stata consegnata alla compagnia ferroviaria nel novembre 2018 e ora opera regolarmente sui binari. Nasce per manovrare in autonomia anche nei raccordi non elettrificati.
-
Compagnia ferroviaria InRail cerca personale
30 Ottobre 2018 - Il 30 ottobre 2018, la società ferroviaria merci ha annunciato l'avvio della selezione di nuovi dipendenti, le selezioni si chiuderanno il 18 novembre 2018.
-
InRail acquisisce l’officina rotabili di Udine
18 Gennaio 2018 - La compagnia ferroviaria annuncia il 17 gennaio 2018 l'acquisizione dell'impianto di manutenzione dei treni friulano, investendo due milioni di euro.
-
InRail acquista tre locomotori Vectron
13 Ottobre 2017 - La compagnia ferroviaria è il primo operatore italiano ad acquisire questo modello di Siemens nella versione multi-sistema. Saranno operativi nel 2018.
-
Rivalta Terminal Europa cede Fuorimuro
2 Marzo 2016 - La società che gestisce la piattaforma logistica e intermodale di Rivalta Scrivia vende la sua partecipazione alla compagnia ferroviaria a imprese controllate da Guido Porta.
-
Nuovi treni di FuoriMuro e InRail da Genova
20 Novembre 2015 - Il porto di Genova ha due nuovi collegamenti ferroviari con la Polonia e con la provincia di Parma. Portano su rotaia flussi di merci che finora viaggiavano su strada.
-
Gara a tre per le manovre ferroviarie di Trieste
18 Febbraio 2015 - Alla scadenza dall'avviso pubblicato dall'Autorità Portuale di Trieste per la cessione di Adriafer sono arrivate tre manifestazioni di interesse da parte di InRail, Serfer e una cordata di terminalisti e imprese ferroviarie.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Videocast K44
Aereo
Tornano a salire volumi e tariffe del cargo aereo a metà marzo 2025
Le rilevazioni del WorldAcd Market Data mostrano segnali di ripresa nel mercato globale del trasporto aereo merci, spinti dal rimbalzo dell’Asia Pacifico e nonostante una flessione dal Medio Oriente e Asia Meridionale.
Ferrovia
Rfi investe in Lombardia sulle merci, ma le grandi opere aspettano
Rete Ferroviaria Italiana ha avviato interventi di potenziamento dell’infrastruttura lombarda per le merci, che è al limite della sua capacità. Ma rinvia gli interventi di più ampia portata.