-
Grendi raddoppia la logistica a Cagliari
19 Maggio 2023 - Il Gruppo Grendi ha completato la piattaforma logistica nella Zona Economica Speciale di Cagliari, che raddoppia lo spazio per movimentazione e stoccaggio a disposizione nel capoluogo sardo. Costruito con prefabbricati che assicurano anche la temperatura controllata.
-
Il Gruppo Grendi cresce in volumi e fatturato e si riorganizza
9 Febbraio 2023 - Antonio e Costanza Musso hanno presentato i risultati del Gruppo Grendi del 2022 e la ristrutturazione organizzativa. Fatturato in crescita del 25%. Quest’anno vuole aumentare l’intermodalità ferroviaria da Marina di Carrara.
-
A Cagliari Grendi cresce e QTerminals lascia
4 Novembre 2022 - Mentre il Gruppo Grendi continua a crescere nel Porto Canale di Cagliari, la società terminalista del Qatar QTerminals rinuncia a sviluppare nello scalo sardo un terminal di transhipment.
-
Grendi va in treno con un bimodale tra Sardegna ed Emilia
14 Luglio 2022 - Il Gruppo Grendi torna al trasporto ferroviario avviando un servizio bimodale nave-treno tra Cagliari e Dinazzano. In Sardegna mette su strada dieci veicoli elettrici.
-
Grendi vuole crescere in logistica e transhipment a Cagliari
27 Gennaio 2022 - Durante la presentazione dei risultati del 2021, che mostrano un incremento del fatturato del 19%, Grendi ha confermato la volontà di crescere a Cagliari, sia nel transhipment di container, sia nella logistica. Programma d’investimenti per 22 milioni entro il 2023.
-
Grendi avvia società per il Porto Canale di Cagliari
1 Dicembre 2021 - Il Gruppo Grendi annuncia l’avvio di Mediterranean Intermodal Terminal Operator (Mito), la società che gestirà il terminal container del Porto Canale di Cagliari. Nella fase iniziale occupa dieci persone.
-
Grendi avvia terminal container internazionale a Cagliari
12 Luglio 2021 - Il Gruppo Grendi ha avviato le attività del terminal container internazionale che sorge nel Porto Canale di Cagliari, ottenuto in anticipata occupazione in attesa dell’autorizzazione definitiva.
-
Grendi avvia la rotta tra Carrara e Olbia
25 Marzo 2021 - Il Gruppo Grendi ha avviato un rotta merci tra Marina di Carrara e Olbia, portando a otto i collegamenti settimanali con la Sardegna. Nel 2020 il traffico ro-ro tra il porto toscano e la Sardegna è aumentato del 17%.
-
Tirrenia aumenta la stiva rotabili per la Sardegna
16 Marzo 2021 - Dopo la chiusura di due rotte nell’Adriatico e ne Tirreno, Tirrenia ha aumentato i metri lineari per rotabili su quelle per la Sardegna, dove aumenta la competizione con Grimaldi e Grendi.
-
Grendi potenzia logistica e rotte per la Sardegna
13 Gennaio 2021 - Il Gruppo Grendi entra nel 2021 con importanti novità, tra cui spiccano una nuova piattaforma logistica a Bologna e una nave più capiente per la Sardegna. In futuro aprirà un terminal merci internazionale a Cagliari.
-
Grendi potenzia ro-ro e logistica in Sardegna
28 Ottobre 2020 - Il Gruppo Grendi aumenta la frequenza della rotta per rotabili tra Marina di Carrara e Cagliari e conferma l'investimento sulla piattaforma logistica di Olbia, che si affianca a quelle di Cagliari e Sassari.
-
Grendi apre piattaforma logistica a Olbia
8 Luglio 2020 - Il Gruppo Grendi ha aperto una logistica a Olbia e chiede un parere preliminare per realizzare una piattaforma nel Porto Canale di Cagliari.
-
Grendi sconta i traghetti per la Sardegna ai camion
20 Aprile 2020 - Grendi Trasporti Marittimi annuncia il 20 aprile 2020 tariffe agevolate per le imprese di autotrasporto che usano i suoi traghetti da e per la Sardegna. Nuova rotta per Porto Torres.
-
Ministero Trasporti chiede sblocco navi Tirrenia entro 1° aprile 2020
31 Marzo 2020 - Il 31 marzo si è svolta la conferenza telematica tra i commissari di Tirrenia in Amministrazione Straordinaria, Tirrenia Cin e la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, per riprendere i collegamenti con le isole. Intanto Grendi e Alis pronti ad aumentare il servizio.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Noli del cargo aereo in leggero calo all’inizio del 2025
Nella seconda settimana del 2025 le tariffe del trasporto aereo globale delle merci restano superiori del venti percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche se sono calate leggermente rispetto alla prima settimana dell’anno.
Ferrovia
Cina valuta d’investire 60 miliardi nelle ferrovie turche
La Cina potrebbe intervenire con un investimento di sessanta miliardi di dollari nell’ampio programma di ammodernamento e potenziamento delle ferrovie turche, che vogliono porsi al centro dei trasporti tra Asia ed Europa.