-
Msc sbarca container al Grendi di Cagliari
9 Ottobre 2019 - All'inizio di ottobre 2019 la portacontainer Msc Avra Miteras ha compiuto la prima movimentazione di contenitori svolta dalla compagnia marittima di Aponte nel terminal del porto sardo.
-
Procargo Line sospende linea con la Tunisia
7 Giugno 2019 - La compagnia di navigazione ha deciso di chiudere la rotta marittima tra Cagliari e Zarzis, avviata nel 2018, per motivi economici e per l'instabilità politica dell'area.
-
Grendi serve logistica Barilla in Sardegna
15 Marzo 2019 - Il Gruppo alimentare ha affidato alla società genovese le attività di stoccaggio e distribuzione sull'isola dell'intera gamma dei suoi prodotti.
-
Accordo per autoparco di Massa Carrara
22 Settembre 2017 - La Giunta comunale toscana ha approvato il protocollo d'intesa con l'ASP Mar Ligure Orientale e con il Gruppo Grendi per realizzare un'area di sosta dedicata ai veicoli industriali.
-
Porto di Cagliari diventa hub Electrosteel
13 Luglio 2016 - Il gruppo siderurgico indiano si affiderà a Cam e Grendi per la distribuzione della propria produzione nell'intero bacino del Mediterraneo.
-
Grendi s’insedia nel porto di Marina di Carrara
5 Aprile 2016 - Lo sbarco del Gruppo Grendi nel porto di Marina di Carrara diventerà realtà il 23 aprile 2016, quando la nave ro-ro Stena Freigther avvierà il nuovo collegamento marittimo con il porto di Cagliari.
-
Grendi punta a Marina di Carrara per la Sardegna
28 Dicembre 2015 - Il vettore marittimo genovese ha presentato una domanda per la concessione e per l'autorizzazione a operare come articolo 16 nello scalo toscano per aprire nuova autostrada del mare verso l'isola.
-
Grendi aggiunge ro-ro tra Savona e Cagliari
12 Dicembre 2013 - Il Gruppo Grendi ha raggiunto l'intesa per inserire la ro-ro Stena Carrier sulla rotta tra Vado Ligure e Cagliari, affiancando la Ark Futura, operativa dallo scorso anno e sarà noleggiata fino al 2015.
-
Traghetto Stena tra Savona e Cagliari
4 Novembre 2013 - Il Gruppo Grendi ha siglato un contratto con Stena RoRo Lines per utilizzare la Stena Carrier sulla rotta fra Vado Ligure e Cagliari da gennaio 2014. In questo modo, il trasportatore ligure raddoppia la stiva per la Sardegna.
Podcast K44
Primo piano
Come Covid potrà convertire spazi del commercio in logistica
Una ricerca svolta negli Stati Uniti da Prologis mostra che la tendenza a trasformare spazi dedicati al retail prima della pandemia Covid-19 alla logistica, che chiede immobili di elevata qualità a causa della crescita del commercio elettronico, sarà ancora limitata nei prossimi anni.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
La Cina progredisce nel camion autonomo
La società californiana Velodyne Lidar e la cinese Trunk.Tech annunciano una collaborazione strategica per sviluppare una nuova generazione di veicoli industriali a guida autonoma destinati alla Cina. Alcuni camion operano già senza conducente in porti cinesi.
Mare
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.